formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
22 Lug 2019 [1:01]

Mugello, gara 2
La prima di Wimmer

Dopo essersi lanciato al comando già nelle prime curve, Felix Wimmer conquista la sua prima vittoria stagionale in gara 2 del quarto round di TCR Italy corsosi al Mugello. Scattato dalla terza piazza sulla griglia invertita nelle prime otto posizioni delle prove ufficiali, il pilota austriaco della Cupra di Wimmer Werk Motorsport ha avuto il suo bel da fare per gestire le incursioni di Marco Pellegrini e della Hyundai i30 N. Il pilota milanese di Target Competition, dopo aver anche siglato il giro più veloce, non è però riuscito ad azzerare quel mezzo secondo di ritardo che di fatto ha conservato fino al traguardo e si è perciò accontentato del secondo posto.

Un piazzamento, questo, rivelatosi preziosissimo in ottica di Campionato perché Pellegrini raggiunge a pari punti sulla vetta tricolore il campione in carica Salvatore Tavano, terzo al traguardo sulla Cupra di Scuderia del Girasole by Cupra Racing con la quale soprattutto nelle battute iniziali ha più volte tentato l’attacco senza però riuscire ad impensierire il rivale. Anche alle spalle delle posizioni da podio non è mancata bagarre con Matteo Greco, sulla seconda Cupra nei colori di brand, alle prese prima con Enrico Bettera, più tardi costretto al ritiro sulla Audi RS3 Lms di Pit Lane Competizioni e poi con Klim Gavrilov anche lui fermato nelle battute finali sulla stessa vettura e classificato 14esimo.

Sorte simile anche per la terza RS3 in gara, quella di Jacopo Guidetti, che ha sfiorato la quinta posizione nei colori di BF Motorsport e dopo il ritiro del russo di VRC Team, per poi doversi arrendere al penultimo giro sempre per un problema alle gomme e classificarsi 12esimo. Il quinto posto è così di Eric Scalvini che conquista la vittoria per il Trofeo Nazionale DSG sulla Cupra di Scuderia del Girasole davanti ad una coppia di esordienti d’assalto, con il russo Denis Grigoriev al rientro stagionale sulla Civic di Race Republic e Damiano Reduzzi, addirittura alla sua prima uscita al Mugello e seconda tricolore sulla Hyundai i30 N di Trico WRT.

Al termine di una gara rivelatisi durissima per l’affidabilità delle vetture, completano la Top-10 Matteo Bergonzini, che con il secondo posto di DSG ha conservato il primato per il Trofeo Nazionale di categoria sulla Cupra di BF Motorsport, Max Milli, sulla Volkswagen Golf GTI di Proteam e Peter Gross sulla Cupra di Wimmer Werk Motorsport, tutti su modelli in versione con cambio di serie. Negli stessi colori del team austriaco Günter Benninger e Christian Voithofer completano il podio del Trofeo Nazionale AM con l’11esimo e 13 posto assoluto.

Tra i protagonisti più sfortunati della gara, Davide Nardilli finisce nelle vie di fuga nel giro di formazione con la Civic FK2 di MM Motorsport, il suo compagno di colori sulla Honda in versione FK7, Kevin Giacon, accusa problemi all’avantreno e deve rientrare anche ai box chiudendo solo 15esimo, mentre Max Mugelli è costretto al ritiro per il cedimento del cambio sulla Giulietta by Romeo Ferraris di PRS Motorsport quando era nono ed in piena rincorsa nella bagarre delle prime posizioni.