formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Set 2019 [10:15]

Imola, gara 1: vittoria di Bettera

Al termine di una gara combattuta e spettacolare fino alla bandiera a scacchi, Enrico Bettera torna alla vittoria nella prima gara valevole per il quinto round di TCR Italy in corso ad Imola. Un successo che il bresciano di Pit Lane Competizioni ipoteca già dalla prima curva dove riesce a lasciare in scia una bagarre infuocata. A conquistare la posizione alle spalle della Audi RS3 Lms è Salvatore Tavano, abilissimo a districarsi tra le scintille degli inseguitori e compiendo una appassionante rimonta dalla settima posizione in griglia.

Risultato, questo, ancora più straordinario pensando agli avversari che si è ritrovato a fronteggiare sempre in Cupra, come Igor Stefanovski, terzo al traguardo davanti all’austriaco Felix Wimmer ed al secondo alfiere di Scuderia del Girasole, Matteo Greco, tutti in lotta per il podio fino alla bandiera a scacchi.  Vicinissimo ai rivali su vetture con cambio sequenziale, il terzo alfiere nei colori Cupra Racing, Eric Scalvini conquista la sesta posizione assoluta ed il successo del Trofeo Nazionale DSG dopo un corpo a corpo spettacolare con Matteo Bergonzini che resta così leader di categoria nei colori di BF Motorsport.

Tra le vetture dotate di cambio di derivazione di serie l’austriaco Günter Benninger sale sul terzo gradino del podio davanti alle altre Cupra dei compagni di colori Wimmer Werk Motorsport, Christian Voithofer e Peter Gross. Tra gli altri grandi protagonisti della bagarre per le posizioni di testa, Jacopo Guidetti è costretto al ritiro al quinto giro dopo aver accusato problemi in frenata sulla Audi RS3 Lms di BF Motorsport e quando lottava fianco a fianco con Stefanovski e Tavano per il terzo posto.

Sorte simile per un altro giovanissimo, Luca Segù, che alla prima uscita tricolore deve fermare la Honda Civic di Race Republic quando lottava per la settima posizione e per Raffaele Lissignoli che nel finale rientra definitivamente ai box dopo un problema elettrico che lo aveva costretto a partire ultimo e poi rimontare decimo sulla Cupra di Pit Lane Competizioni. Non è invece riuscito a prendere il via Max Mugelli fermato dallo stesso problema occorso in qualifica al leveraggio del cambio sulla Alfa Romeo Giulietta by Romeo Ferraris schierata da PRS Motorsport.

Con Marco Pellegrini costretto al ritiro a due giri dalla fine sulla sua Hyundai i30 N di Target Competition e proprio quando era in rincorsa furiosa su Tavano, il siracusano di Scuderia del Girasole by Cupra Racing riesce così a conquistare in solitaria la vetta tricolore distanziando il rivale diretto di 15 lunghezze e vedendo avvicinare a -22 il suo compagno di squadra Greco e a – 27 Bettera.