formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
28 Mag 2016 [16:32]

Imola, qualifiche
Pole per Bortolotti e Mapelli

Grazie al miglior tempo nelle due sessioni di prove ufficiali, saranno Mirko Bortolotti (1'40"545-Lamborghini Huracan) e Daniel Mancinelli (1'40"565-Ferrari 488 GT3) a partire dalla pole position nelle due gare del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo in corso all'autodromo di Imola. Il portacolori dell'Imperiale Racing in gara 1 troverà al suo fianco l'Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Marco Mapelli (1'41"276), mentre il pilota dell'Easy Race partirà al palo in gara 2 accanto a Jeroen Mul (1'40"668), compagno di macchina di Bortolotti.

Il miglior tempo di classe GT3 è andato nella prima sessione a Matias Russo, al debutto con l'Audi R8 LMS di Audi Sport Italia, che ha fatto fermare i cronometri a 1'42"070, davanti a Vito Postiglione (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing) con 1'42"147. Ad imporsi nel secondo turno è stato il coequipier di Postiglione, Andrea Gagliardini (1'42"391), che ha preceduto la Ferrari 58 Italia (Scuderia Baldini 27) di Federico Leo (1'42"482).

Nella classe riservata alle Lamborghini Huracan, Matteo Desideri ed Adriaz Zaugg si sono divisi le pole. In gara 1 il pilota dell'Antonelli Motorsport (1'43"582) avrà al suo fianco Bar Baruch (1'44"361-Vincenzo Sospiri Racing), mentre in gara 2 il portacolori del Raton Racing (1'44"442) troverà Pietro Negra (Antonelli Motorsport) che ha fatto fermare i cronometri a 1'45"101.

Nella GT CUP, Dario Caso e Mirko Zanardini, entrambi con le Ferrari 458 Italia sono stati i più veloci con il tempo di, rispettivamente, 1'46"755 e 1.47"509. Sulla griglia di gara 1 il portacolori della Scuderia Victoria troverà la Porsche 997 Cup (Team Vago) di "Poppy" (1'47"592), mentre il pilota del Duel Race si schiererà il coequipier di "Poppy", Enrico Di Leo (1'48"442).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing