formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
12 Nov 2020 [22:03]

Imola, test
Minì al comando, tanti rookie

Mattia Tremolada - Foto Contu

Ben trenta monoposto sono scese in pista a Imola, per una giornata di test che precede il sesto appuntamento della stagione di Formula 4, in programma sul circuito che sorge sulle rive del Santerno settimana prossima. A portarsi in vetta nel turno della mattina è stato Andrea Rosso, il pilota più attivo in pista al pari del compagno di squadra in Cram Vittorio Catino. Nel turno pomeridiano le Prema di Gabriele Minì e Gabriel Bortoleto hanno dato la zampata, portandosi in prima e seconda posizione. Sebastian Montoya ha chiuso quarto nonostante un'uscita di pista, mentre Dino Beganovic ha fatto segnare il nono tempo, alle spalle anche del rientrante Kirill Smal. La squadra di Grisignano ha schierato una sesta vettura per Conrad Laursen, leader della F4 Danese.

Tanti i debuttanti in questa giornata. Jenzer, che ha piazzato Santiago Ramos e Filip Ugran quinto e sesto, ha portato in pista anche Francesco Braschi, già visto a Monza e Mugello, e i kartisti Diego Contecha ed Elia Sperandio. Con Cram sono tornati in azione oltre a Rosso e Catino, Mateusz Kaprzyk, guarito dal Covid-19, e Nicolas Baptiste, reduce dal proprio debutto nella F4 Spagnola a Jarama lo scorso fine settimana e in predicato di disputare le ultime due tappe a Imola e Vallelunga.

Sempre veloce Pietro Delli Guanti, settimo con la vettura di BVM Technorace dopo aver conquistato il successo a Monza. La squadra che vede l'unione di forze tra Giuseppe Mazzotti e Alessandro Perullo ha portato in pista anche Francesco Simonazzi, undicesimo, Pietro Armanni e il francese Noam Abramczyk. In top-10 anche Sebastian Ogaard di Bhaitech, con cui è tornato in azione Tikhon Kharitonov, già protagonista di una serie di test con la squadra veneta verso la fine della stagione 2019. Leonardo Fornaroli, tredicesimo, guida i due nuovi volti di Iron Lynx, Kacper Sztuka e Yaroslav Shevyrtalov. Taylor Barnard è invece stato affiancato nel box AKM dall'esperto Gianluca Giraudi, già al via con Antonelli in diverse gare Gran Turismo.

Giovedì 12 novembre 2020, classifica di giornata

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'44"483 - 78 giri
2 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'44"744 - 77
3 - Andrea Rosso - Cram - 1'44"766 - 115
4 - Sebastian Montoya - Prema -1'44"769 - 88
5 - Santiago Ramos - Jenzer - 1'45"098 - 79
6 - Filip Ugran - Jenzer - 1'45"146 - 98
7 - Pietro Delli Guanti - BVM Technorace - 1'45"163 - 84
8 - Kirill Smal - Prema - 1'45"198 - 86
9 - Dino Beganovic - Prema - 1'45"231 - 81
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'45"392 - 91
11 - Francesco Simonazzi - BVM Technorace - 1'45"415 - 96
12 - Francesco Braschi - Jenzer - 1'45"455 - 89
13 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'45"726 - 87
14 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'45"831 - 89
15 - Nicolas Baptiste - Cram - 1'45"904 - 100
16 - Vittorio Catino - Cram - 1'46"139 - 115
17 - Kacper Sztuka - Iron Lynx - 1'46"262 - 102
18 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 1'46"263 - 93
19 - Vlad Lomko - US Racing - 1'46"274 - 98
20 - Conrad Laursen - Prema - 1'46"295 - 78
21 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'46"444 - 99
22 - Yaroslav Shevyrtalov - 1'46"485 - 74
23 - Diego Contecha - Jenzer - 1'46"605 - 103
24 - Tikhon Karitonov - Bhaitech - 1'46"615 - 95
25 - Taylor Barnard - AKM - 1'46"672 - 91
26 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'46"771 - 106
27 - Pietro Armanni - BVM Technorace - 1'47"665 - 78
28 - Elia Sperandio - Jenzer - 1'47"697 - 85
29 - Noam Abramczyk - BVM Technorace - 1'48"559 - 99
30 - Gianluca Giraudi - AKM - 1'48"975 - 41
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing