F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm Impegno ridotto per BMW<br />Schubert schiera Rast e Wittmann
18 Mar 2025 [9:43]

Impegno ridotto per BMW
Schubert schiera Rast e Wittmann

Michele Montesano

Campione in carica della classifica a squadre, quest’anno il team Schubert Motorsport proverà a difendere il titolo nel DTM con una formazione ridotta. La squadra tedesca, con sede a Oschersleben, affronterà la prossima stagione con sole due BMW M4 GT3 Evo affidandole a René Rast e Marco Wittmann. Assente d’eccezione sarà Sheldon van der Linde, campione 2022 proprio con il team Schubert.

Anche se a prima vista si tratta di una riduzione di forze in pista, la qualità della squadra tedesca rimane altissima. Infatti il team Schubert potrà contare su Rast e Wittman che assieme possono vantare ben cinque titoli conquistati nel DTM. Entrambi laureatisi Meister con le Class 1, punteranno a conquistare la prima affermazione nel campionato tedesco con le GT3.

Impegnato nel doppio programma BMW LMDh, sia nel Mondiale Endurance che nell’IMSA SportsCar Championship, van der Linde sarà assente dal DTM per la prima volta dal suo debutto avvenuto nel 2019. Non è detto, però, che il sudafricano tornerà in azione nella serie tedesca in veste di wild card, magari per aiutare i compagni di squadra nell’arco della stagione.



Altra conferma, per la stagione 2025 del DTM, arriva da Maximilian Paul. Il venticinquenne di Dresda affronterà la sua seconda stagione completa con la Lamborghini Hurácan GT3 Evo2 preparata dal suo stesso team Paul Motorsport. Dopo aver conquistato la vittoria alla sua seconda gara nel DTM, al Nürburgring con la Lamborghini del Grasser nel 2023, Paul lo scorso anno ha preso parte all’intero campionato con la Hurácan del team di famiglia siglando la pole a Zandvoort, per poi concludere la stagione in diciassettesima posizione assoluta.