formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
dtm Impegno ridotto per BMW<br />Schubert schiera Rast e Wittmann
18 Mar 2025 [9:43]

Impegno ridotto per BMW
Schubert schiera Rast e Wittmann

Michele Montesano

Campione in carica della classifica a squadre, quest’anno il team Schubert Motorsport proverà a difendere il titolo nel DTM con una formazione ridotta. La squadra tedesca, con sede a Oschersleben, affronterà la prossima stagione con sole due BMW M4 GT3 Evo affidandole a René Rast e Marco Wittmann. Assente d’eccezione sarà Sheldon van der Linde, campione 2022 proprio con il team Schubert.

Anche se a prima vista si tratta di una riduzione di forze in pista, la qualità della squadra tedesca rimane altissima. Infatti il team Schubert potrà contare su Rast e Wittman che assieme possono vantare ben cinque titoli conquistati nel DTM. Entrambi laureatisi Meister con le Class 1, punteranno a conquistare la prima affermazione nel campionato tedesco con le GT3.

Impegnato nel doppio programma BMW LMDh, sia nel Mondiale Endurance che nell’IMSA SportsCar Championship, van der Linde sarà assente dal DTM per la prima volta dal suo debutto avvenuto nel 2019. Non è detto, però, che il sudafricano tornerà in azione nella serie tedesca in veste di wild card, magari per aiutare i compagni di squadra nell’arco della stagione.



Altra conferma, per la stagione 2025 del DTM, arriva da Maximilian Paul. Il venticinquenne di Dresda affronterà la sua seconda stagione completa con la Lamborghini Hurácan GT3 Evo2 preparata dal suo stesso team Paul Motorsport. Dopo aver conquistato la vittoria alla sua seconda gara nel DTM, al Nürburgring con la Lamborghini del Grasser nel 2023, Paul lo scorso anno ha preso parte all’intero campionato con la Hurácan del team di famiglia siglando la pole a Zandvoort, per poi concludere la stagione in diciassettesima posizione assoluta.