formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Giu 2016 [18:25]

Imperiale “azzera” i tecnici
Lamborghini toglie gli ufficiali?

Marco Cortesi

Dopo la squalifica rimediata nel round di Imola dell'Italiano GT, il team Imperiale ha “azzerato” tutto il suo staff tecnico, che verrà interamente sostituito da nuovo personale per la tappa di Misano. La compagine modenese ha così deciso di prendere provvedimenti dopo la scoperta del “trick” che permetteva alle sue vetture (o almeno a quella incriminata) un importante guadagno di cavalli. Danneggiando non solo gli avversari, ma anche le altre squadre della stessa marca falsando il BOP.

Come funzionava l'idea? Non solo vi era un’irregolarità del restrittore, ma si utilizzava un principio aerodinamico: era stato inserito un lungo cono che, lavorando dinamicamente, ripuliva il flusso davanti alla brida stesso accelerando la velocità dell'aria, un po' come è normalità fare (però legalmente) in GTE. Si modifica così la geometria del restrittore con l’aria che, anziché trovare un muro, veniva spinta verso il motore con prevedibile vantaggio.

Da qui l’arrabbiatura anche della stessa Lamborghini, che starebbe valutando - sempre secondo le indiscrezioni - di togliere alla scuderia i piloti ufficiali. E proprio anche in risposta a questa situazione, la casa di Sant’Agata è stata ufficialmente esonerata da ogni responsabilità da parte della scuderia. Un tentativo di prevenire quello che sarebbe uno stop molto pesante.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing