Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
25 Mar 2023 [19:43]

Implementate due luci
addizionali sull'ala posteriore

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

In occasione della seconda tornata di test pre-stagionali, ACI Sport e Alpine, organizzatori del campionato, hanno consegnato alle 12 squadre iscritte un kit di aggiornamento, che dovrà essere obbligatoriamente montato sulle monoposto a partire dalle due giornate di test in programma a Monza l’11-12 aprile. Quasi tutte le squadre hanno però deciso di adottarlo già a partire dai test di Le Castellet.

Si tratta di un pacchetto sviluppato da Tatuus per implementare due luci addizionali che saranno poste sulle paratie dell’alettone posteriore al fine di migliorare la sicurezza. Una soluzione che Tatuus aveva già sviluppato sulla nuova monoposto di Formula 4 introdotta nel 2022 e che ora per direttiva FIA sarà adottata anche in Formula Regional. Il kit comprende anche un aggiornamento alla centralina e alla “rain light”, la quale renderà la vettura più facile da individuare per gli inseguitori in condizioni di scarsa visibilità. Queste modifiche non andranno ad inficiare l’aerodinamica o a cambiare le prestazioni delle vetture.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE