Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Mar 2023 [19:43]

Implementate due luci
addizionali sull'ala posteriore

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

In occasione della seconda tornata di test pre-stagionali, ACI Sport e Alpine, organizzatori del campionato, hanno consegnato alle 12 squadre iscritte un kit di aggiornamento, che dovrà essere obbligatoriamente montato sulle monoposto a partire dalle due giornate di test in programma a Monza l’11-12 aprile. Quasi tutte le squadre hanno però deciso di adottarlo già a partire dai test di Le Castellet.

Si tratta di un pacchetto sviluppato da Tatuus per implementare due luci addizionali che saranno poste sulle paratie dell’alettone posteriore al fine di migliorare la sicurezza. Una soluzione che Tatuus aveva già sviluppato sulla nuova monoposto di Formula 4 introdotta nel 2022 e che ora per direttiva FIA sarà adottata anche in Formula Regional. Il kit comprende anche un aggiornamento alla centralina e alla “rain light”, la quale renderà la vettura più facile da individuare per gli inseguitori in condizioni di scarsa visibilità. Queste modifiche non andranno ad inficiare l’aerodinamica o a cambiare le prestazioni delle vetture.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE