F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Mar 2023 [19:43]

Implementate due luci
addizionali sull'ala posteriore

Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

In occasione della seconda tornata di test pre-stagionali, ACI Sport e Alpine, organizzatori del campionato, hanno consegnato alle 12 squadre iscritte un kit di aggiornamento, che dovrà essere obbligatoriamente montato sulle monoposto a partire dalle due giornate di test in programma a Monza l’11-12 aprile. Quasi tutte le squadre hanno però deciso di adottarlo già a partire dai test di Le Castellet.

Si tratta di un pacchetto sviluppato da Tatuus per implementare due luci addizionali che saranno poste sulle paratie dell’alettone posteriore al fine di migliorare la sicurezza. Una soluzione che Tatuus aveva già sviluppato sulla nuova monoposto di Formula 4 introdotta nel 2022 e che ora per direttiva FIA sarà adottata anche in Formula Regional. Il kit comprende anche un aggiornamento alla centralina e alla “rain light”, la quale renderà la vettura più facile da individuare per gli inseguitori in condizioni di scarsa visibilità. Queste modifiche non andranno ad inficiare l’aerodinamica o a cambiare le prestazioni delle vetture.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE