formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
22 Mar 2023 [16:37]

Test a Le Castellet - 4° turno
Bernier e Smal dettano il passo

Massimo Costa - Dutch Photo

La caccia alla conquista della "pole" della due giorni di Le Castellet non c'è stata nel turno finale della Regional European by Alpine. Nel pomeriggio, a parte l'ultima ora dedicata a prove di partenza, i team si sono dedicati ai long-run e a parte poche eccezioni, come il leader Victor Bernier, tutti hanno preferito tenersi da parte set di gomme. Il francese è così salito in cima alla classifica con il tempo di 1'58"548, comunque alto rispetto all'1'57"899 di questa mattina segnato da Rafael Camara, che così diventa l'autore del miglior crono assoluto dei test francesi.

Molto veloce ancora una volta Kirill Smal, secondo con Monolite senza avere impiegato un set di gomme nuove. Bene l'inglese Tom Lebbon con Arden, terzo davanti al compagno di squadra Joshua Durksen e a Kas Haverkort di Arden. A seguire, le due vetture del team Prema con Rafael Camara e Andrea Antonelli con Lorenzo Fluxa decimo. Giovanni Maschio con la seconda Tatuus di Monolite ha chiuso 24esimo. Per lui due giornate di lavoro positive dopo le difficoltà incontrate a Montmelò.

Nella foto, Kirill Smal

Mercoledì 22 marzo 2023, 4° turno

1 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'58"548 - 23 giri
2 - Kirill Smal - Monolite - 1'58"843 - 28
3 - Tom Lebbon - Arden - 1'58"846 - 26
4 - Joshua Durksen - Arden - 1'58"959 - 24
5 - Kas Haverkort - VAR - 1'59"132 - 32
6 - Rafael Camara - Prema - 1'59"141 - 25
7 - Andrea Antonelli - Prema - 1'59"165 - 25
8 - Levente Revesz - Arden - 1'59"381 - 19
9 - Maceo Capietto - RPM - 1'59"396 - 35
10 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'59"481 - 25
11 - Joshua Dufek - VAR - 1'59"595 - 32
12 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'59"668 - 12
13 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'59"706 - 16
14 - Nicolas Baptiste - Sainteloc - 1'59"836 - 29
15 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'59"853 - 27
16 - TimTramnitz - R-Ace - 1'59"867 - 26
17 - Santiago Ramos - RPM - 1'59"897 - 32
18 - Nikhil Bohra - Trident - 1'59"905 - 21
19 - Charlie Wurz - ART - 1'59"909 - 24
20 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'59"914 - 26
21 - Marcus Amand - ART - 1'59"919 - 24
22 - Enzo Scionti - Monolite - 2'00"036 - 28
23 - Roman Bilinski - Trident - 2'00"073 - 26
24 - Giovanni Maschio - Monolite - 2'00"260 - 26
25 - Owen Tangavelou - Trident - 2'00"264 - 20
26 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 2'00"412 - 31
27 - Matias Zagazeta - R-Ace - 2'00"447 - 26
28 - Shannon Lugassy - KIC - 2'00"601 - 18
29 - Maya Weug - KIC - 2'00"660 - 18
30 - Laurens Van Hoepen - ART - 2'00"832 - 10
31 - Niels Koolen - VAR - 2'00"954 - 32
32 - Oleksandr Partyshev - KIC - 2'01"038 - 29
33 - Adam Fitzgerald - RPM - 2'01"270 - 30
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE