formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
11 Set 2019 [17:59]

In 14 per la selezione 2020,
spicca il nome di Katherine Legge

Jacopo Rubino

Otto posti, 14 candidate: sono quelle che si contenderanno l'accesso alla W Series 2020, nella selezione di tre giorni che scatterà lunedì 16 settembre sul circuito spagnolo di Almeria. Fra le candidate spicca di gran lunga il nome di Katherine Legge, attualmente fra le donne-pilota di maggior caratura nell'automobilismo. La 38enne inglese vanta esperienze a tutto tondo, essendo arrivata a misurarsi persino nel DTM e in IndyCar. Senza dimenticare il test svolto nel 2005 con la Minardi di Formula 1.

"All'inizio ero scettica, ma ho seguito la stagione 2019 e devo ammettere che la W Series ha superato le mie aspettative. Sono contenta di affrontare la selezione", ha commentato. La Legge da un paio d'anni è al via nelle gare di durata della serie IMSA americana, e ha disputato il trofeo elettrico Jaguar I-Pace 2018-2019, vincendo la tappa in Messico.

Michelle Gatting è un'altra pretendente da tenere d'occhio, ora in European Le Mans Series in un equipaggio tutto femminile (con Rahel Frey e Manuela Gostner) che divide l'abitacolo di una Ferrari di classe GTE. "Lo scorso anno avevo dovuto rifiutare l'invito, per i miei impegni, ma ho seguito la W Series e sono colpita di come sia andata bene. Non ho mai provato una macchina dal carico aerodinamico così elevato come la Tatuus T-318, sono impaziente". La 26enne danese, del resto, non ha mai gareggiato in monoposto.

Dalla F4 spagnola arriva invece il terzetto formato Nerea Martì, Belen Garcia e Irina Sidorkova (supportata dal programma SMP Racing) . A completare la lista sono le britanniche Abbie Eaton ed Abbie Munro, le statunitensi Courtney Crone e Hannah Grisham, la giapponese Anna Inotsume, la norvegese Ayla Agren, la ceca Gabriela Jilkova, la brasiliana Bruna Tomaselli e Chelsea Herbert proveniente dalla Nuova Zelanda.

La selezione comprenderà sessioni al simulatore e con le vetture Tatuus-Autotecnica, dopo la preparazione già effettuata presso il quartier generale del campionato a Dunsfold, nel Regno Unito. In pista ad Almeria ci saranno anche la vicecampionessa in carica Beitske Visser e Miki Koyama, che avranno il compito di siglare i tempi di riferimento per le colleghe.

Avendo terminato la W Series 2019 nella top 12 della classifica generale, entrambe godono dell'iscrizione automatica al prossimo campionato. Come loro, anche la nostra Vicky Piria, la vincitrice Jamie Chadwick e poi Alice Powell, Marta Garcia, Emma Kimilainen, Fabienne Wohlwend, Sarah Moore, Tasmin Pepper, Jess Hawkins e Sabre Cook.

Le 14 partecipanti alla selezione W Series 2020

Abbie Eaton (Regno Unito)
Abbie Munro (Regno Unito)
Anna Inotsume (Giappone)
Ayla Agren (Norvegia)
Belen Garcia (Spagna)
Bruna Tomaselli (Brasile)
Cheslea Herbert (Nuova Zelanda)
Courtney Crone (Stati Uniti)
Gabriela Jilkova (Repubblica Ceca)
Hannah Grisham (Stati Uniti)
Irina Sidorkova (Russia)
Katherine Legge (Regno Unito)
Michelle Gatting (Danimarca)
Nerea Marti (Spagna)
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing