formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
14 Apr 2011 [15:51]

In Cina è allarme per radiazioni e doping
Alonso: "Cucino con acqua minerale"

La F.1 in allarme radiazioni. Il disastro nucleare di Fukushima, ormai paragonato apertamente a quello di Chernobyl, preoccupa non poco parecchi protagonisti del Circus vista la (relativa) vicinanza di Shanghai – dove domani inizia il week-end del Gp - alle coste giapponesi. La paura è che il vento possa aver già causato contaminazioni del cibo in quella zona del pianeta, e Fernando Alonso è stato fra i primi a manifestare la sua inquietudine, confessando che sta mangiando barrette energetiche e riso cotto nell’acqua minerale per evitare guai sia con il Clembuterolo – l’agente dopante presente in molti mangimi per animali utilizzati in Cina - sia con le radiazioni in arrivo da oriente. Gli alimenti a rischio sono proprio la carne, uova, latte e acqua non minerale, e molti team comunque hanno deciso di portarsi da casa le riserve di alimenti non contaminati.

Sulla possibilità di ricucire il distacco con la Red Bull Alonso è sembrato altrettanto preoccupato: “Dobbiamo darci una mossa perché siamo più lenti il venerdì, il sabato e la domenica”, ha detto. “Dobbiamo migliorare l’aerodinamica, e speriamo che il ritorno in Europa ci consenta di recuperare qualche decimo per evitare che il Campionato sia compromesso”. A est, per il momento, niente di buono.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar