World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
6 Set 2024 [0:49]

In DS Penske arriva Günther
affiancherà il confermato Vergne

Michele Montesano

Novità anche per il team DS Penske in vista della prossima stagione di Formula E. La squadra francese sarà al via con una formazione parzialmente rivista. Se Jean-Eric Vergne è ormai una certezza nel box del costruttore transalpino, sull’altra monoposto vedremo il debutto di Max Günther. Si è quindi assistito a una staffetta in casa Stellantis visto che il tedesco si è scambiato, di fatto, il posto con Stoffel Vandoorne recentemente accasatosi in Maserati.

In realtà per Günther si tratta di un ritorno con Penske. Infatti il tedesco aveva esordito in Formula E proprio tra le fila del team americano. Con l’allora Dragon Penske nella stagione 2018-19 era riuscito a piazzarsi due volte in top 5. Poi, l’anno successivo, per Günther è arrivato il passaggio in BMW Andretti e il primo trionfo nella categoria elettrica al termine dell’E-Prix di Santiago del Cile. Successo bissato a Berlino e, nella stagione successiva, a New York sempre con i colori Andretti.

Dopo una parentesi deludente in Nissan, nel 2023 è arrivata la chiamata in Maserati. Günther si è dimostrato subito competitivo con la vettura del Tridente ottenendo, a Berlino, il primo podio della Casa di Modena in Formula E. Non solo, il tedesco ha poi conquistato il successo dell’E-Prix di Jakarta regalando a Maserati una storica vittoria tra le monoposto a sessantasei anni esatti dall’ultimo successo di Juan Manuel Fangio in Formula 1.

Günther, al termine di questa stagione, ha salutato il marchio del Tridente non prima di aver conquistato, lo scorso marzo, il primo E-Prix di Tokyo della storia della Formula E. Ad attendere il tedesco ci sarà ora una nuova sfida, ma non sarà un vero e proprio salto nel vuoto: Günther può sfruttare al meglio la conoscenza del powertrain che equipaggia la monoposto francese. Infatti Maserati ha fatto il suo ingresso nella categoria elettrica utilizzando proprio la tecnologia e il gruppo moto-generatore della DS.