formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
27 Ago 2024 [22:55]

McLaren conferma Bird
e promuove Barnard

Michele Montesano

Nella sua terza stagione di Formula E, McLaren sarà al via con una formazione parzialmente rivista. Infatti al confermato Sam Bird verrà affiancato il giovane e promettente Taylor Barnard. Così come avvenuto nel campionato appena concluso, la squadra di Woking avrà quindi una forte connotazione britannica.

Tra i veterani della Formula E, Bird ha finora preso parte a tutte le dieci stagioni della serie riservata alle monoposto elettriche. Con 125 E-Prix al suo attivo, il britannico ha ottenuto finora sei pole position, ventisette podi e dodici vittorie di cui l'ultima proprio con i colori McLaren nella gara di San Paolo.

Oltre ad aver regalato il primo successo in Formula E alla scuderia inglese, Bird si è rivelato determinate per lo sviluppo e la crescita della vettura motorizzata Nissan. Potendo contare sulla sua vasta esperienza nella categoria, il trentasette britannico sarà sicuramente un’arma in più in vista dell'introduzione delle nuove monoposto Gen3 Evo.

La stagione appena conclusa ha visto Bird saltare tre gare per colpa di un infortunio avvenuto durante le prove libere dell'E-Prix di Montecarlo. Per l'occasione, al suo posto il team McLaren ha chiamato la riserva Barnard. A soli vent'anni, il britannico è stato così il più giovane pilota a prendere parte a una gara di Formula E.

Non solo. Nel successivo doppio E-Prix di Berlino l'inglese ha centrato in entrambe le gare la zona punti tagliando il traguardo dapprima al decimo e poi all'ottavo posto. Tale risultato, complice il passaggio di Jake Hughes in Maserati, gli è quindi valsa la promozione da titolare. Impegnato anche in Formula 2, tra le fila dell’AIX Racing, Barnard ha conquistato la vittoria nella gara Sprint di Montecarlo. A tal proposito, resta da capire se il britannico continuerà la sua avventura nella serie cadetta o si focalizzerà sul suo impegno in Formula E.