Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Ago 2024 [22:55]

McLaren conferma Bird
e promuove Barnard

Michele Montesano

Nella sua terza stagione di Formula E, McLaren sarà al via con una formazione parzialmente rivista. Infatti al confermato Sam Bird verrà affiancato il giovane e promettente Taylor Barnard. Così come avvenuto nel campionato appena concluso, la squadra di Woking avrà quindi una forte connotazione britannica.

Tra i veterani della Formula E, Bird ha finora preso parte a tutte le dieci stagioni della serie riservata alle monoposto elettriche. Con 125 E-Prix al suo attivo, il britannico ha ottenuto finora sei pole position, ventisette podi e dodici vittorie di cui l'ultima proprio con i colori McLaren nella gara di San Paolo.

Oltre ad aver regalato il primo successo in Formula E alla scuderia inglese, Bird si è rivelato determinate per lo sviluppo e la crescita della vettura motorizzata Nissan. Potendo contare sulla sua vasta esperienza nella categoria, il trentasette britannico sarà sicuramente un’arma in più in vista dell'introduzione delle nuove monoposto Gen3 Evo.

La stagione appena conclusa ha visto Bird saltare tre gare per colpa di un infortunio avvenuto durante le prove libere dell'E-Prix di Montecarlo. Per l'occasione, al suo posto il team McLaren ha chiamato la riserva Barnard. A soli vent'anni, il britannico è stato così il più giovane pilota a prendere parte a una gara di Formula E.

Non solo. Nel successivo doppio E-Prix di Berlino l'inglese ha centrato in entrambe le gare la zona punti tagliando il traguardo dapprima al decimo e poi all'ottavo posto. Tale risultato, complice il passaggio di Jake Hughes in Maserati, gli è quindi valsa la promozione da titolare. Impegnato anche in Formula 2, tra le fila dell’AIX Racing, Barnard ha conquistato la vittoria nella gara Sprint di Montecarlo. A tal proposito, resta da capire se il britannico continuerà la sua avventura nella serie cadetta o si focalizzerà sul suo impegno in Formula E.