F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Nov 2017 [10:33]

Test a Yas Marina - metà giornata
Vettel tranquillamente leader

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Due decimi più rapido di Kimi Raikkonen. Così Sebastian Vettel si è presentato stamane a Yas Marina per la seconda e ultima giornata dei test Pirelli. Il tedesco ha piazzato subito il colpo "vincente" realizzando il tempo di 1'37"551 con le gomme hyper soft, migliore dell'1'37"768 del compagno di squadra Raikkonen ottenuto martedì. Vettel ha provato varie mescole di gomme puntando molto sulle super soft.

Molto consistente Esteban Ocon che con la Force India-Mercedes ha colto la seconda prestazione con le super soft in 1'39"148 totalizzando il numero più alto di giri, 72 come Lando Norris. Da segnalare una bandiera rossa per una uscita di pista di Stoffel Vandoorne che ha "tentato" di imitare il compagno Fernando Alonso in McLaren. Per il belga è andata meglio perché non ha divelto la sospensione anteriore destra come lo spagnolo, ma... lasciato qualche pezzo vicino alle barriere. Un buon lavoro lo sta svolgendo Sergey Sirotkin, per la prima volta al volante della Williams-Mercedes.

Mercoledì 29 novembre 2017, metà turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'37"551 - 53 giri
2 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'39"148 - 72
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'39"211 - 65
4 - Carlos Sainz (Renault) - 1'39"444 - 46
5 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'39"616 - 49
6 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'39"810 - 55
7 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'39"947 - 51
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'40"817 - 32
9 - Lando Norris (McLaren-Honda) - 1'41"714 - 72
10 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'43"300 - 53
11 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'45"108 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar