FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
29 Nov 2017 [10:33]

Test a Yas Marina - metà giornata
Vettel tranquillamente leader

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Due decimi più rapido di Kimi Raikkonen. Così Sebastian Vettel si è presentato stamane a Yas Marina per la seconda e ultima giornata dei test Pirelli. Il tedesco ha piazzato subito il colpo "vincente" realizzando il tempo di 1'37"551 con le gomme hyper soft, migliore dell'1'37"768 del compagno di squadra Raikkonen ottenuto martedì. Vettel ha provato varie mescole di gomme puntando molto sulle super soft.

Molto consistente Esteban Ocon che con la Force India-Mercedes ha colto la seconda prestazione con le super soft in 1'39"148 totalizzando il numero più alto di giri, 72 come Lando Norris. Da segnalare una bandiera rossa per una uscita di pista di Stoffel Vandoorne che ha "tentato" di imitare il compagno Fernando Alonso in McLaren. Per il belga è andata meglio perché non ha divelto la sospensione anteriore destra come lo spagnolo, ma... lasciato qualche pezzo vicino alle barriere. Un buon lavoro lo sta svolgendo Sergey Sirotkin, per la prima volta al volante della Williams-Mercedes.

Mercoledì 29 novembre 2017, metà turno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'37"551 - 53 giri
2 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'39"148 - 72
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'39"211 - 65
4 - Carlos Sainz (Renault) - 1'39"444 - 46
5 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'39"616 - 49
6 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'39"810 - 55
7 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'39"947 - 51
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'40"817 - 32
9 - Lando Norris (McLaren-Honda) - 1'41"714 - 72
10 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'43"300 - 53
11 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'45"108 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar