GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Feb 2019 [23:06]

In NASCAR arrivano le squalifiche

Marco Cortesi

Rivoluzione in NASCAR per quanto riguarda le penalità dopo gara. A partire da questa stagione, verranno per la prima volta applicate le squalifiche in caso una vettura fosse trovata fuori regola dopo la corsa. Finora, ci si era limitati a sanzioni in punti-campionato e finanziarie, dato che si poneva maggiore enfasi sulla verifica pre-gara: nel non squalificare chi era "pizzicato" come irregolare si pensava che, se una vettura aveva superato la verifica iniziale, la violazione non doveva essere particolarmente grave.

Inoltre, l'eventuale verifica dopo-gara avveniva nei giorni successiva alla sede della NASCAR, solo se fossero emersi gravi elementi di sospetto, e non era considerato serio intervenire sulle classifiche dopo così tanto tempo.

Dal 2019 si introdurrà invece una puntuale verifica post-gara in pista obbligatoria per i primi due classificati, più un altro concorrente scelto a caso. Chi verrà trovato irregolare perderà il risultato, vedendosi classificare ultimo e tutti i punti conquistati anche ai traguardi intermedi, oltre all'accesso, in caso di vittoria, alla Chase For The Cup.