formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
16 Ott 2015 [11:48]

In otto per il titolo 2015
Pazzesco finale di stagione

Da Jerez - Massimo Costa

Un finale di stagione così non lo ricordiamo proprio. E in nessuna categoria. Sono infatti ben otto i piloti che domenica sera potranno alzare la gigantesca coppa che spetta al campione della Eurocup F.Renault 2.0 oltre che incassare il pesante assegno di 500mila euro da spendere nella Formula 3.5 del 2016. Tre le gare in programma a Jerez per un totale di 75 punti sul piatto. Una situazione apertissima che vede i compagni di squadra del team Kaufmann, Louis Deletraz (già vincitore del NEC) e Kevin Joerg, appaiati in vetta con 163 punti, poi il neo campione ALPS Jack Aitken (Koiranen) con 156, Anthoine Hubert (Tech 1) 148, Ben Barnicoat (Fortec) 134, Jake Hughes (Koiranen) 132, Ukyo Sasahara (ART Junior) 104, Dennis Olsen (Manor MP) 96. Non solo otto piloti, ma anche cinque squadre che vivranno ore decisamente intense e... con la calcolatrice in mano.

Il primo turno di prove libere ha però visto emergere un outsider, il giovane belga Max Defourny della ART Junior che ha ottenuto il tempo di 1'40"408. In coda, Hubert (staccato di un millesimo) e Sasahara, subito col passo giusto, poi Simon Gachet di Tech 1 e Amaury Richard della ARTA. Ottimo avvio di weekend per Vasily Romanov della Cram, prima tra le quattro squadre italiane presenti. Infatti, oltre alla formazione dei fratelli Rosei presente come wild card, a Jerez c'è la JD Motorsport (l'unico team tricolore a essere stato presente in ogni appuntamento), e le altre wild card BVM e GSK, quest'ultima alla prima assoluta in Eurocup e ottima quattordicesima con il rookie Julien Falchero. In pista Ignazio D'Agosto, ventunesimo, ma con gomme vecchie. Le tre gare infatti, consigliano un uso misurato degli pneumatici. Cosa fatta anche da Deletraz, penultimo.

Venerdì 16 ottobre 2015, libere 1

1 - Max Defourny - ART Junior - 1'40"408 - 17 giri
2 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'40"409 - 18
3 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'40"487 - 19
4 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'40"510 - 16
5 - Amaury Richard - ARTA - 1'40"615 - 11
6 - James Allen - ARTA - 1'41"113 - 13
7 - Vasily Romanov - Cram - 1'41"206 - 17
8 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'41"229 - 13
9 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'41"313 - 17
10 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'41"630 - 17
11 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'41"847 - 15
12 - Harrison Scott - AVF - 1'41"962 - 20
13 - Jack Aitken - Koiranen - 1'42"008 - 17
14 - Julien Falchero - GSK - 1'42"030 - 21
15 - Jake Hughes - Koiranen - 1'42"066 - 19
16 - Valentin Hasse Clot - Fortec - 1'42"167 - 22
17 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'42"366 - 15
18 - Jehan Daruvala - Fortec - 1'42"380 - 17
19 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'42"389 - 18
20 - Martin Kodric - Fortec - 1'42"470 - 19
21 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'42"681 - 18
22 - Bruno Baptista - Manor MP - 1'42"824 - 13
23 - Danylo Pronenko - BVM - 1'42"856 - 19
24 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'42"879 - 18
25 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'42"911 - 21
26 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'42"997 - 20
27 - Denis Bulatov - AVF - 1'43"370 - 15