F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Dic 2019 [22:39]

In pista a Phoenix la NASCAR 2021

Marco Cortesi

Mentre le vetture dell'attuale ciclo regolamentare NASCAR si apprestano all'ultimo capitolo della carriera, le nuove auto di settima generazione sono pronte ad entrare in gioco, e dopo il primo shakedown a ottobre, la "Gen-7" è tornata in pista a Phoenix con al volante Joey Logano. Stavolta, la NASCAR ha anche pubblicato delle foto ufficiali (NASCAR Digital Media), in cui si nota l'evoluzione a livello concettuale, un ulteriore passo avanti rispetto al passato.

In generale, la vettura sembra più moderna, con cerchi più grandi e dalla foggia "europea" e un estrattore quasi da GT. Molto lisce e aerodinamiche le forme anche se sarà da vedere quanto potranno spingersi le personalizzazioni dei costruttori, Ford, Toyota e Chevrolet. Le proporzioni invece sono per scelta sempre più simili a quelle di una vettura di serie.