formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
9 Dic 2019 [22:39]

In pista a Phoenix la NASCAR 2021

Marco Cortesi

Mentre le vetture dell'attuale ciclo regolamentare NASCAR si apprestano all'ultimo capitolo della carriera, le nuove auto di settima generazione sono pronte ad entrare in gioco, e dopo il primo shakedown a ottobre, la "Gen-7" è tornata in pista a Phoenix con al volante Joey Logano. Stavolta, la NASCAR ha anche pubblicato delle foto ufficiali (NASCAR Digital Media), in cui si nota l'evoluzione a livello concettuale, un ulteriore passo avanti rispetto al passato.

In generale, la vettura sembra più moderna, con cerchi più grandi e dalla foggia "europea" e un estrattore quasi da GT. Molto lisce e aerodinamiche le forme anche se sarà da vedere quanto potranno spingersi le personalizzazioni dei costruttori, Ford, Toyota e Chevrolet. Le proporzioni invece sono per scelta sempre più simili a quelle di una vettura di serie.