formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
9 Ott 2015 [19:07]

In pista i piloti dello
Young Driver Program Lamborghini

Lamborghini Squadra Corse è scesa in pista a Vallelunga per i test collettivi riservati ai piloti dello Young Drivers Program e del GT3 Junior Program. A distanza di pochi giorni dal debutto di Patrick Kujala ed Alberto Di Folco (19 anni entrambi) nella Blancpain Sprint Series a Misano, che ha visto il giovane finlandese centrare il terzo posto nella Main Race in coppia con Mirko Bortolotti, l’attività sportiva della Casa di Sant’Agata Bolognese continua ad essere incentrata sui giovani.

Il monomarca riservato alle vetture del Toro, proprio quest’anno ha visto scendere sensibilmente la soglia minima d’età, rivolgendosi ai nuovi talenti con i suoi tre programmi giovani (a quelli già citati va aggiunto anche il Formula Junior Program). Un percorso che parte dai corsi di guida in pista, fino al Lamborghini Blancpain Super Trofeo e che punta a salire fino alla classe GT3. Tra i piloti scesi in pista sul circuito di Vallelunga troviamo Daniel Zampieri, romano, 25 anni, che ha al suo attivo il titolo 2009 nella F.3 tricolore ed è campione in carica dell’International GT In coppia con il russo Roman Mavlanov. Il romano ha ottenuto quest’anno anche una vittoria nel Lamborghini Blancpain Super Trofeo Europa con il team Antonelli Motorsport in occasione della prova del Paul Ricard. Zampieri è entrato a fare parte del GT3 Junior Program di Lamborghini Squadra Corse.

“Sono rimasto davvero impressionato dalla qualità generale della vettura. Mi ricorda molto una formula. Proprio come una formula anche le piccole modifiche di assetto sono subito ravvisabili. Ottima anche la frenata e l’abs. La prima è sempre costante e modulabile, il secondo non è mai troppo invasivo. Davvero un’ottima vettura. Vorrei ringraziare Lamborghini Squadra Corse per questa opportunità che mi è stata data”, ha commentato Daniel Zampieri.

Insieme con l’italiano, all’interno dello stesso programma sono stati coinvolti Florian Spengler, Kei Cozzolino, Andrea Amici e Corey Lewis, che hanno avuto la possibilità di testare la Lamborghini Huracán GT3. “Il test di oggi è andato decisamente meglio della mia prima presa di contatto con la vettura. Vallelunga non è fra i miei circuiti favoriti eppure mi sono subito sentito a mio agio. La vettura è facile da guidare ed è soprattutto molto reattiva alle modifiche apportate. Non vedo l’ora di provarla di nuovo magari su un tracciato che conosco meglio. Qui tutti gli ingegneri e i meccanici sono molto professionali e ci tengo a ringraziare Squadra Corse per questo test”, ha dichiarato Florian Spengler.

Nella intensa due giorni di test, anche i piloti dello Young Drivers Program Shinya Michimi, Edoardo Liberati, Alberto Di Folco, Loris Spinelli, Oliver Rae e Jake Rattenbury si sono alternati sulla Lamborghini Huracán LP 620-2 Super Trofeo. Per loro un lavoro di sviluppo della vettura e affinamento delle proprie capacità, sotto la supervisione del pilota ufficiale GT3 Fabio Babini e col supporto degli ingegneri di Lamborghini Squadra Corse.
gdlracingTatuus