indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
31 Lug 2015 [15:19]

Incontro positivo a Barcellona
Domenicali: "I punti FIA? Perché no..."

Massimo Costa

Si è conclusa positivamente la riunione che ha visto sedersi attorno a un tavolo i team principal della Renault 3.5, Jaime Alguersuari senior e gli uomini dello staff della RPM (storico partner di Renault Sport Technologies), e Jean-Pascal Dauce di RST. Non è trapelato molto, ma pare che vi sia la ferma intenzione di non fermare la categoria e Alguersuari si sta adoperando con forza per permettere che questo avvenga. Si è parlato propositivamente di sponsor, di abbinamenti con altre categorie, ed è emerso anche che gli attuali fornitori (Gibson, Michelin, Elf oltre ovviamente a Dallara) confermerebbero la loro presenza futura.

Per quanto riguarda Michelin, importante sarà la scelta definitiva del gommista che verrà scelto per la F.1. La Casa francese infatti, propone per il mondiale gli pneumatici da 18 pollici che ha già pronti proprio per la Renault 3.5, sviluppata al termine di una serie di lunghi test avvenuti in questi mesi. L'aggancio sarebbe quindi notevole per la categoria nel caso Michelin venisse scelto come fornitore unico della F.1 in luogo della Pirelli.

Fondamentale però, rimane il discoro dei punti per l'assegnazione della Super Licenza F.1. La Renault 3.5 ne ha ricevuti 35 dalla FIA e su questo aspetto Alguersuari sta lavorando forte per mantenerli. A Spielberg, dove si disputa una tappa del F.3 europeo, Italiaracing ha incontrato Stefano Domenicali, presidente FIA per le formule, il quale ha dichiarato: "Se la Renault 3.5 proseguirà anche cambiando nome, non vedo problemi nel farle mantenere l'attuale punteggio FIA per la Super Licenza. La cosa fondamentale è che venga rispettato lo standard qualitativo attuale della serie".

Intanto, sono stati confermati i test di fine campionato ed anche la giornata riservata ai rookie invitati da Renault. È stato inoltre confermato da Renault Sport Technologies, che proseguirà il supporto della Renault 2.0 e del Trofeo RS01 e che si sta lavorando a un nuovo format dei weekend World Series by Renault.

Foto DPPI