formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
dtm Incredibile Zanardi,<br />correr&agrave; nel DTM a Misano
29 Mag 2018 [11:56]

Incredibile Zanardi,
correrà nel DTM a Misano

Jacopo Rubino

Da adesso, cresce ancor di più l'attesa per l'appuntamento di Misano del DTM, il primo di sempre in notturna: ai nastri di partenza ci sarà Alex Zanardi, che si aggiungerà alla griglia con una BMW M4 appositamente allestita. A 51 anni compiuti, questa volta, il bolognese farà sul serio dopo un precedente test effettuato al Nurburgring nel 2012 (un "regalo" per la medaglia d'oro ottenuta nella disciplina dell'handbike alle Paralimpiadi di Londra) e aver guidato nel 2015 a Hockenheim la vettura "taxi" per gli ospiti.

"Ho sempre sognato di aggiungere il DTM al libro delle mie esperienze, sono incredibilmente emozionato", ha commentato il due volte vincitore del campionato CART ed ex pilota Formula 1. "Le capacità dei piloti nel DTM e la preparazione delle squadre, a mio parere, sono al livello della F1. Affronterò questa sfida con molto rispetto, sapendo che sarà una delle più impegnative di tutta la mia carriera. Sono davvero grato alla BMW per questo progetto e per tutti gli ingegneri che a Monaco stanno già preparando la macchina".



Per la sua iscrizione da wild-card è stato decisivo il via libera degli organizzatori, ma anche delle rivali Audi e Mercedes: dire di no sarebbe stato assurdo, anche considerando l'enorme attenzione che porterà la sua partecipazione. Per Zanardi sarà inoltre un'occasione per allenarsi in vista della 24 Ore di Daytona del 2019, sempre insieme a quella BMW a cui ormai è storicamente legato sin dai tempi dell'Europeo Turismo. Per familiarizzare con la categoria, Alex sarà già presente nelle gare di questo weekend a Budapest, mentre più avanti sono programmate apposite sessioni di test.

Entusiasta anche Gerhard Berger, attuale numero uno della serie tedesca: "Alex Zanardi è straordinariamente popolare, non soltanto in Italia. Le sue fantastiche prestazioni da atleta, il suo ottimismo e la sua umanità vanno ben oltre lo sport. Non si avvicina a nulla a cuor leggero, anzi, è vero il contrario", sottolinea l'austriaco. "Sappiamo che si preparerà in modo estremamente professionale e con piena ambizione".