World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Incredibile Zanardi,<br />correr&agrave; nel DTM a Misano
29 Mag 2018 [11:56]

Incredibile Zanardi,
correrà nel DTM a Misano

Jacopo Rubino

Da adesso, cresce ancor di più l'attesa per l'appuntamento di Misano del DTM, il primo di sempre in notturna: ai nastri di partenza ci sarà Alex Zanardi, che si aggiungerà alla griglia con una BMW M4 appositamente allestita. A 51 anni compiuti, questa volta, il bolognese farà sul serio dopo un precedente test effettuato al Nurburgring nel 2012 (un "regalo" per la medaglia d'oro ottenuta nella disciplina dell'handbike alle Paralimpiadi di Londra) e aver guidato nel 2015 a Hockenheim la vettura "taxi" per gli ospiti.

"Ho sempre sognato di aggiungere il DTM al libro delle mie esperienze, sono incredibilmente emozionato", ha commentato il due volte vincitore del campionato CART ed ex pilota Formula 1. "Le capacità dei piloti nel DTM e la preparazione delle squadre, a mio parere, sono al livello della F1. Affronterò questa sfida con molto rispetto, sapendo che sarà una delle più impegnative di tutta la mia carriera. Sono davvero grato alla BMW per questo progetto e per tutti gli ingegneri che a Monaco stanno già preparando la macchina".



Per la sua iscrizione da wild-card è stato decisivo il via libera degli organizzatori, ma anche delle rivali Audi e Mercedes: dire di no sarebbe stato assurdo, anche considerando l'enorme attenzione che porterà la sua partecipazione. Per Zanardi sarà inoltre un'occasione per allenarsi in vista della 24 Ore di Daytona del 2019, sempre insieme a quella BMW a cui ormai è storicamente legato sin dai tempi dell'Europeo Turismo. Per familiarizzare con la categoria, Alex sarà già presente nelle gare di questo weekend a Budapest, mentre più avanti sono programmate apposite sessioni di test.

Entusiasta anche Gerhard Berger, attuale numero uno della serie tedesca: "Alex Zanardi è straordinariamente popolare, non soltanto in Italia. Le sue fantastiche prestazioni da atleta, il suo ottimismo e la sua umanità vanno ben oltre lo sport. Non si avvicina a nulla a cuor leggero, anzi, è vero il contrario", sottolinea l'austriaco. "Sappiamo che si preparerà in modo estremamente professionale e con piena ambizione".