World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Lausitzring - Gara 2<br />&Egrave; ancora Mercedes con Paffett<br />Commissari sportivi ridicoli con Mortara
20 Mag 2018 [15:06]

Lausitzring - Gara 2
È ancora Mercedes con Paffett
Commissari sportivi ridicoli con Mortara

Massimo Costa

Doppietta Mercedes al Lausitzring. In presenza di Toto Wolff, arrivato da Berlino dove sabato ha presenziato alla gara della Formula E, la Casa di Stoccarda non si è accontentata della vittoria di Edoardo Mortara ottenuta nella prima corsa. La seconda frazione è infatti andata a Gary Paffett, tra i primi a cambiare le gomme all'11° giro. Una mossa vincente.

Se in gara 1 la strategia migliore si era rivelata quella di sostituire gli pneumatici con una certa "calma", questa volta è stato il contrario. Paffett, terzo al via, ha superato di astuzia Pascal Wehrlein, leggermente lungo alla prima curva mentre tentava il sorpasso al leader Philipp Eng, poi ha avuto ragione dell'austriaco della BMW. Infine, ha gestito da pilota esperto tutta la lunga fase successiva della corsa. Convincente la prova di Marco Wittmann, ottimo secondo con la BMW, mentre Wehrlein si è accontentato del terzo posto non senza amarezza.

Notevole la rimonta dal fondo di Paul Di Resta, tra i primi cambiare gli pneumatici, quarto all'arrivo davanti a Timo Glock, che rimane al comando della classifica generale con un solo punto di vantaggio su Paffett. Anche Jamie Green, sesto da penultimo, ringrazia la strategia: lui si è addirittura fermato al 1° giro per cambiare le gomme. Solo settimo Eng, che meritava di più dopo la bella pole.

Mortara ha concluso undicesimo. La sua corsa è stata frustrata dall'incredibile atteggiamento tenuto nei suoi confronti dalla direzione gara che lo ha costretto per due volte a cedere la posizione a Joel Eriksson. La prima volta per un sorpasso un po' duro certo, ma nella norma, la seconda volta per un sorpasso... perfetto e pulito. Eriksson era poi stata scavalcato anche da Glock e Lucas Auer cosicché Mortara si è dovuto far da parte facendosi passare da tre macchine! L'italiano della Mercedes ha così concluso soltanto undicesimo.

Domenica 20 maggio 2018, gara 2

1 - Gary Paffett (Mercedes C36) - HWA - 34 giri
2 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1"427
3 - Pascal Wehrlein (Mercedes C36) - HWA - 8"602
4 - Paul Di Resta (Mercedes C36) - HWA - 17"891
5 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 19"061
6 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 23"243
7 - Philipp Eng (BMW M4) - RMR - 24"292
8 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 24"631
9 - Joel Eriksson (BMW M4) - RBM - 27"050
10 - Robin Frijns (BMW M4) - Abt - 30"992
11 - Edoardo Mortara (Mercedes C36) - HWA - 32"458
12 - Daniel Juncadella (Mercedes C36) - HWA - 32"803
13 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 33"304
14 - Lucas Auer (Mercedes C36) - HWA - 38"266
15 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 38"526
16 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 40"550
17 - Nico Muller (Audi RS5) - Abt - 41"673

Il campionato
1.Glock 72; 2.Paffett 71; 3.Wehrlein 39; 4.Mortara 37; 5.Auer 33; 6.Di Resta 28; 7.Wittmann, Eng 26; 9.Spengler 23; 10.Rockenfeller 22.