FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
20 Mag 2022 [7:49]

Indianapolis, 2° giorno
Ancora Dixon e Sato

Marco Cortesi

Dopo la completa cancellazione del secondo giorno di prove a Indianapolis, quello di mercoledì, a causa del maltempo, i piloti della categoria sono tornati in pista per prepararsi alle qualifiche di sabato e domenica. Curiosamente, l’esito generale è stato il medesimo del primo giorno di martedì, con Scott Dixon leader iniziale e Takuma Sato che è riuscito a prevalere sul totale dell’intera giornata.

Il giapponese ha approfittato di una gran scia nel finale superando le 227.5 miglia orarie in una giornata con grip non perfettamente ottimale. In generale il team Ganassi è stato ancora in forma, ma anche il compagno di Sato David Malukas si è proposto al vertice. Quarta posizione per la vettura del team Foyt di JR Hildebrand, con la compagine americana che ha provato a lungo in formazione e usando le scie. Alle spalle del sempre solido Jimmie Johnson, quinto, si è visto il team McLaren con Pato O’Ward. Felix Rosenqvist ha terminato ottavo dietro a Marcus Ericsson.

Non si sono ancora messi in luce i team Penske e Andretti. In particolare Romain Grosjean non ha avuto una giornata facile rischiando più volte il contatto con le barriere. Il migliore della squadra è stato Marco Andretti, quindicesimo. Tuttavia, Alexander Rossi è stato tra i più veloci nelle simulazioni di qualifica. In casa del Capitano ha continuato a sorprendere Scott McLaughlin. Anche Will Power sembra avere del potenziale ed entrambi si sono concentrati particolarmente sulla qualifica (Power ha guidato la graduatoria “senza scia”) così come Josef Newgarden.

Ora a Indianapolis sarà la volta del Fast Friday, la giornata di venerdì in cui ai piloti vengono concessi più cavalli per replicare le condizioni tecniche in cui disputeranno la qualifica.

Glovedì 19 maggio 2022, 2° giorno

1 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 227.519 mph (366.156 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 227.335
3 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 226.869
4 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) - Foyt - 226.846
5 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 226.409
6 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 226.048
7 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 225.937
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 225.788
9 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Shank - 225.606
10 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 225.493
11 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 225.457
12 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 225.258
13 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 225.248
14 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 225.077
15 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 224.966
16 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 224.928
17 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 224.777
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 224.775
19 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 224.76
20 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 224.545
21 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 224.325
22 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 224.299
23 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 224.242
24 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 224.024
25 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - McLaren - 224.018
26 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - DRR - 223.918
27 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 223.803
28 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 223.656
29 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 223.601
30 - Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 223.556
31 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 223.461
32 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 223.193
33 - Stefan Wilson (Dallara-Chevy) - DragonSpeed- 222.083
DALLARAPREMA