Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
18 Mag 2022 [10:37]

Indianapolis, 1° giorno
Sato su Dixon e Johnson

Marco Cortesi

Gran prestazione per Scott Dixon e Takuma Sato, che grazie a due buone scie hanno comandato le classifiche del primo giorno di prove libere della 500 Miglia di Indianapolis. Il giapponese del team Coyne, nel primo turno aveva chiuso ultimo, non avendo trovato fiducia nella vettura, ma è poi evidentemente riuscito a sistemare il setup. Nella combinata ha preceduto il neozelandese di Ganassi, anche se tutto il team di casa Honda ha impressionato. In particolare, Jimmie Johnson ha mostrato di aver trovato subito un'ottima performance, chiudendo terzo a pochi centesimi dalla leadership, seguito a sua volta da Marcus Ericsson.

La prima vettura motorizzata Chevy è stata quella dell'Ed Carpenter Racing di Rinus VeeKay, che ha messo dietro anche Alex Palou e David Malukas, compagno di squadra di Sato. Solo ottava la prima delle vetture del team Penske con Josef Newgarden. Dopo le difficoltà dello scorso anno, con le vetture perfino a rischio-qualifica, il Capitano è determinato a prendersi la rivincita.

Non sono da segnalare incidenti per la prima giornata, salvo una caution per una volpe selvatica che ha attraversato la pista. Lo schieramento è stato completato nel pomeriggio, dopo che Stefan Wilson, ultimo pilota confermato per quest'anno, ha terminato la sua sessione di refresher. ‍

M‍artedì 18 maggio 2022, 1° giorno

1 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 228.939 mph (368.442 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 227.768
3 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 227.722
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 227.094
5 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 226.995
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 226.973
7 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 226.448
8 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 226.368
9 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Ganassi - 226.292
10 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 226.085
11 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 225.925
12 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Shank - 225.897
13 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 225.836
14 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) - Foyt - 225.813
15 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 225.759
16 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 225.432
17 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 225.047
18 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 224.928
19 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 224.925
20 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 224.912
21 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 224.705
22 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 224.682
23 - Sage Karam (Dallara-Chevy) - DRR - 224.666
24 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 224.457
25 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 224.309
26 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 224.294
27 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 224.216
28 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 224.148
29 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 224.113
30 - Juan Pablo Montoya (Dallara-Chevy) - McLaren - 223.929
31 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 222.935
32 - Stefan Wilson (Dallara-Chevy) - DragonSpeed - 222.232
33 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - DRR - 221.386
DALLARAPREMA