formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
10 Ago 2004 [9:21]

Indianapolis, gara: Jeff Gordon entra nella storia

Non si vincono quattro Brickyard 400 a Indianapolis per caso. Jeff Gordon c’è riuscito (1994-1998-2001 le precedenti edizioni conquistate) ed ora è l’unico pilota della Nascar che può vantare un simile record. E’ stata una gara difficile, lenta, infastidita dall’accensione per ben tredici volte delle luci gialle. Sul banco degli accusati le gomme che hanno ceduto in maniera preoccupante (più che altro l’anteriore sinistra). Gordon ha comandato per 124 dei 161 giri percorsi e il suo avversario più pericoloso è risultato Sadler, poi terzo. Giornata storta per Johnson, leader del campionato, che ha rotto il motore dopo 88 giri e per Earnhardt, tornato alle corse dopo l’incidente con la Corvette nell’Alms dove aveva riportato alcune bruciature.

L’ordine di arrivo, domenica 8 agosto 2004

1 – Jeff Gordon (Chevrolet) – Hendrick – 161 giri
2 – Dale Jarrett (Ford) – Yates
3 – Elliot Sadler (Ford) – Yates
4 – Kasey Kahne (Dodge) – Evernham
5 – Tony Stewart (Chevrolet) – Gibbs
6 – Greg Biffle (Ford) – Roush
7 – Jamie McMurray (Dodge) – Ganassi
8 – Kevin Harvick (Chevrolet) – Childress
9 – Bill Elliott (Dodge) – Evernham
10 – Kurt Busch (Ford) – Roush
11 – Jeremy Mayfield (Dodge) – Evernham
12 – Jeff Burton (Ford) – Roush
13 – Rusty Wallace (Dodge) – Penske
14 – Jeff Green (Dodge) – Petty
15 – Bobby Labonte (Chevrolet) – Gibbs
16 – Matt Kenseth (Ford) – Roush
17 – Joe Nemechek (Chevrolet) – MB2
18 – Jimmy Spencer (Chevrolet) – Morgan
19 – Ken Schrader (Dodge) – BAM
20 – Michael Waltrip (Chevrolet) – Earnhardt

Il campionato
1.Johnson punti 3095; 2.J.Gordon 2998; 3.Earnhardt 2855; 4.Stewart 2761; 5.Kenseth 2738; 6.Sadler 2674; 7.Busch 2615; 8.B.Labonte 2584; 9.Harvick 2562; 10.Newman 2542; 11.Kahne 2511; 12.Mayfield 2510; 13.Jarrett 2487; 14.McMurray 2433; 15.Martin 2419; 16.Mears 2287; 17.Wallace 2274; 18.Waltrip 2268; 19.Marlin 2223; 20.T.Labonte 2208.