formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
16 Ago 2004 [18:52]

Watkins Glen, gara: la febbre non ferma Tony Stewart

Ha corso in condizioni fisiche penose, ma è riuscito a vincere. L'impresa è riuscita ieri a Tony Stewart, nella foto, nella gara Nascar di Watkins Glen, circuito impegnativo non essendo il solito ovale che caratterizza la categoria. Addirittura il team Gibbs aveva messo in allarme Boris Said che avrebbe potuto sostituire, già a corsa avviata, Stewart, afflitto da forti dolori allo stomaco e da crampi alle gambe. Ma il pilota americano, spesso al centro di polemiche per la sua arroganza in pista, questa volta ha dimostrato grande umiltà. Al 25° giro ha preso il comando della gara da Mears, non ha chiesto al team di ritirarsi ed ha continuato soffrendo e tenendo a bada Ron Fellows, occasionalmente al via di una gara Nascar proprio perché non su ovale. Fellows, pilota Corvette nell'ALMS, ha stupito per l'inatteso secondo posto conquistato. Problemi al motore e alla trasmissione per il leader del campionato, Johnson, mentre anche Jeff Gordon, secondo nella classifica generale, ha rotto la trasmissione.

L'ordine di arrivo, domenica 15 agosto 2004

1 - Tony Stewart (Chevrolet) - Gibbs - 90 giri
2 - Ron Fellows (Chevrolet) - Earnhardt
3 - Mark Martin (Ford) - Roush
4 - Casey Mears (Dodge) - Ganassi
5 - Dale Earnhardt (Chevrolet) - Earnhardt
6 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress
7 - Jeremy Mayfield (Dodge) - Evernham
8 - Ricky Rudd (Ford) - Wood
9 - Matt Kenseth (Ford) - Roush
10 - Kurt Busch (Ford) - Roush
11 - Bobby Labonte (Chevrolet) - Gibbs
12 - Jeff Burton (Ford) - Roush
13 - Jamie McMurray (Dodge) - Ganassi
14 - Kasey Kahne (Dodge) - Evernham
15 - Elliot Sadler (Ford) - Yates
16 - Robby Gordon (Chevrolet) - Childress
17 - Jeff Green (Dodge) - Petty
18 - Kyle Petty (Dodge) - Petty
19 - Scott Wimmer (Dodge) - Davis
20 - Michael Waltrip (Chevrolet) - Earnhardt

Il campionato
1.Johnson punti 3143; 2.J.Godron 3103; 3.Earnhardt 3015; 4.Stewart 2951; 5.Kenseth 2876; 6.Sadler 2792; 7.Busch 2754; 8.Harvick 2717; 9.B.Labonte 2714; 10.Mayfield 2656; 11.Kahne 2632; 12.Newman 2627; 13.Martin 2584; 14.Jarrett 2569; 15.McMurray 2557; 16.Mears 2452; 17.Waltrip 2371; 18.Wallace 2362; 19.R.Gordon 2289; 20.Marlin 2278.