formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
16 Mag 2025 [9:18]

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani

Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis. Il vincitore delle ultime due edizioni ha dominato la sessione (la prima svolta senza interruzioni dovute alla pioggia) con una media di 226.632 mph (364,729 km/h), in attesa del Fast Friday, durante il quale le velocità si alzeranno notevolmente grazie all’incremento di potenza di circa 100 cavalli che tutti avranno a disposizione.

Nessuno è riuscito a contrastare il pilota del team Penske, con tutti gli altri avversari più distanziati. Il secondo classificato, Scott Dixon, ha girato infatti con una media di 225.457 mph. Nonostante i distacchi prosegue la lotta tra Penske e Chip Ganassi, con le due squadre che si alternano in cima alla classifica dei tempi.

Terzo Conor Daly, che ha invece girato sotto le 225 mph (224.893 mph) al volante della sua Dallara gestita dal team Juncos Hollinger. Alle sue spalle Pato O’Ward in quarta posizione, seguito da Ryan Hunter-Reay ed Alex Palou. Colton Herta ha terminato la giornata al settimo posto, mentre Christian Rasmussen si è classificato ottavo alle sue spalle.

Il pilota danese è stato anche protagonista del primo incidente avvenuto questa settimana: finito in testacoda in curva 2, ha poi toccato il posteriore della sua monoposto contro le barriere, fortunatamente senza conseguenze per lui. Una volta eseguite le riparazioni del caso, è poi tornato in pista per proseguire regolarmente il suo programma di lavoro.



Tra i primi dieci hanno terminato la sessione anche David Malukas e Scott McLaughlin, rispettivamente nono e decimo. Nelle retrovie il team Prema: Callum Ilott ha completato 74 tornate, registrando il 31° tempo con una velocità media di 220.193 mph; subito ad inseguire il compagno di squadra Robert Shwartzman, che invece ha concluso 83 giri, di cui il migliore in 219.787 mph. Dopo due giorni condizionati dalla pioggia, finalmente è andato in scena anche il “refresher program” a cui ha preso parte anche il team principal Arrow McLaren Tony Kanaan, che si è calato nuovamente in una monoposto IndyCar.

Giovedì 15 maggio 2025, 3° giorno

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 226.632 mph (364,729 km/h)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 225.457
3 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 224.893
4 - Pato O’Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 224.467
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 223.983
6 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 223.456
7 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 223.063
8 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 222.816
9 - David Malukas (Dallara-Honda) - Foyt - 222.753
10 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 222.728
11 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 222.696
12 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 222.645
13 - Rinus VeeKay (Dallara-Honda) - Coyne - 222.639
14 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 222.504
15 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 222.455
16 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 222.372
17 - Kyle Larson (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 222.222
18 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - Arrow McLaren - 221.887
19 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 221.650
20 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 221.645
21 - Kyffin Simpson (Dallara-Chevrolet) - Ganassi - 221.603
22 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 221.573
23 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 221.547
24 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 221.248
25 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 221.247
26 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 220.956
27 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 220.949
28 - Jack Harvey (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 220.843
29 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Rahal LL - 220.718
30 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 220.567
31 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 219.193
32 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 219.787
33 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 219.630
34 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 219.606


DALLARAPREMA