FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
23 Mag 2025 [21:24]

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani

Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la Dallara n.2 di Josef Newgarden tornare in cima alla classifica dei tempi. Il pilota del team Penske, con una media di 225.687 mph (363,208 km/h) ottenuta nel corso del suo settimo giro completato, non è stato più battuto dai suoi avversari nel Carb Day che precede la gara di domenica.

Il vincitore delle ultime due edizioni della Indy 500 si candida dunque al tris, ma la scalata verso la vittoria non sarà semplice per via della penalizzazione che lo ha colpito durante l’ultima giornata di qualifica. Le monoposto del team Penske n.12 e n.2, inizialmente escluse dalla Fast12, sono state in seguito penalizzate in fondo allo schieramento, con Newgarden che scatterà in ultima fila insieme al proprio compagno di squadra Will Power.

La sanzione è arrivata in seguito alle verifiche sull’attuatore delle due vetture, ritenuto irregolare dai commissari. Durante la qualifica, dalle immagini televisive sono stati visti anche i meccanici lavorare su quella parte delle monoposto. Da questo momento in poi si è scatenato un vero e proprio terremoto che ha portato all’abbandono di tre figure importanti del team a capo della serie a stelle e strisce: il Presidente Tim Cindric, il Managing Director Ron Ruzewski e il General Manager Kyle Moyer.

Tornando al Carb Day, alle spalle di Newgarden si è piazzato Takuma Sato, secondo anche in qualifica e dunque ancor più candidato alla vittoria. Il giapponese ha completato la sua miglior tornata con una velocità media di 225.415 mph, poco più veloce di Scott Dixon, che ha concluso l’ultima giornata di prove con una media di 225.200 mph.

Alle spalle del pilota del team Ganassi si è piazzato Devlin DeFrancesco, seguito da Will Power e Felix Rosenqvist. Settimo Helio Castroneves, davanti a Pato O’Ward, David Malukas e Conor Daly a completare le prime dieci posizioni. Più attardato il poleman Robert Shwartzman, ventinovesimo e più lento del suo compagno di squadra Callum Ilott, che invece ha concluso con il ventesimo tempo.

Venerdì 23 maggio 2025, Carb Day

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 225.687 (363,208 km/h)
2 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Rahal LL - 225.415
3 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 225.200
4 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 224.778
5 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 224.419
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 224.416
7 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 224.235
8 - Pato O’Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 224.159
9 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 223.843
10 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 223.769
11 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 223.525
12 - Jack Harvey (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 223.515
13 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 223.437
14 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 223.335
15 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 223.001
16 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 222.899
17 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 222.809
18 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 222.786
19 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 222.749
20 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 222.739
21 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 222.731
22 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 222.539
23 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 222.509
24 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 222.433
25 - Rinus VeeKay (Dallara-Honda) - Coyne - 222.178
26 - Kyle Larson (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 221.779
27 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 221.675
28 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 221.059
29 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 220.987
30 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 220.793
31 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 220.361
32 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 220.261
33 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 219.062
DALLARAPREMA