formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
19 Mag 2025 [23:00]

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani

Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti sono tornati nuovamente in pista per il settimo giorno consecutivo per un’altra sessione di prove libere. Dopo una domenica non proprio esaltante, in cui si è qualificato con la sesta migliore velocità media, Alex Palou è tornato nuovamente in cima alla classifica dei tempi.

Il campione in carica della IndyCar ha terminato al comando l’ottavo turno di prove libere, il primo svolto con le monoposto in assetto gara. Lo spagnolo ha chiuso il proprio miglior passaggio con una velocità media di 226.765 mph (364,943 km/h) nell’ultima sessione, durata solo due ore prima di tornare in pista venerdì per il Carb Day.

Alle spalle del pilota Ganassi si è classificato Helio Castroneves (226.441 mph). Nonostante il piazzamento non proprio esaltante nel corso del sabato di qualifica, in cui ha terminato ventiquattresimo (ma scatterà ventiduesimo per via della penalizzazione delle Dallara n.2 e n.12 del team Penske), il brasiliano punterà tutto sul passo gara per tentare la caccia alla quinta vittoria nel catino di Indianapolis.

Un altro plurivincitore della Indy 500 si è piazzato appena alle sue spalle: Takuma Sato. Il giapponese ha girato con una media di 226.087 mph ed all’età di 48 anni potrebbe diventare il più anziano vincitore della competizione, ma lo stesso vale anche per Castroneves, che invece ha da poco compiuto 50 anni. Quarto tempo per Jack Harvey, davanti a Ryan Hunter-Reay a completare la top-five.

In top-ten si sono inseriti anche: Nolan Siegel, Will Power, Josef Newgarden, Christian Rasmussen e Conor Daly, in ordine dalla sesta alla decima posizione. Rasmussen è stato anche protagonista di un incidente in curva 2, fortunatamente senza conseguenze per il pilota. Più attardato il poleman Robert Shwartzman, ventiseiesimo. Meglio il suo compagno di squadra in Prema Callum Ilott, diciannovesimo.

Lunedì 19 maggio 2025, 7° giorno

1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 226.765 mph (364,943 km/h)
2 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 226.441
3 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Rahal LL - 226.087
4 - Jack Harvey (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 226.048
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Chevrolet) - Dreyer & Reinbold - 225.969
6 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 225.733
7 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 225.631
8 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 225.597
9 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 225.247
10 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 225.191
11 - Kyle Larson (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 225.056
12 - Pato O’Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 224.933
13 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 224.927
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 224.909
15 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 224.500
16 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 224.392
17 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 224.086
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 224.056
19 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 224.006
20 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 223.691
21 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 223.543
22 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 223.429
23 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 223.074
24 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 222.995
25 - Ed Carpenter (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 222.821
26 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 222.561
27 - Rinus VeeKay (Dallara-Honda) - Coyne - 222.381
28 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 221.999
29 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 221.734
30 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 221.572
31 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 221.561
32 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 220.982
33 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 220.549
DALLARAPREMA