formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Ago 2020 [10:47]

Indy, Carb Day
O'Ward porta McLaren al top

Marco Cortesi

Pato O'Ward ha chiuso al comando l'ultimo giorno di prove libere a Indianapolis prima della Indy 500 2020. Il pilota messicano ha preceduto, portando al comando la sua Dallara-Chevy, Scott Dixon. Aria fresca per Alexander Rossi, migliore del team Andretti e Takuma Sato, che ha sostanzialmente confermato il risultato del pole day. Molto più in alto rispetto alle qualifiche il team Pensken, con Josef Newgarden settimo alle spalle anche della seconda vettura McLaren di Oliver Askew e di Zach Veach. Fuori dalla top-10 Simon Pagenaud, quattordicesimo, mentre Fernando Alonso ha preceduto Will Power al ventitreesimo posto.

Venerdì 21 agosto 2020, qualifica

1 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 225.355 mph (362,673 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 224.646
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 224.599
4 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 224.580
5 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 224.128
6 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 223.957
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 223.764
8 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 223.700
9 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 223.641
10 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 223.570
11 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 223.491
12 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 223.461
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 223.433
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 223.419
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 223.410
16 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 223.385
17 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 223.093
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 223.010
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.999
20 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.951
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 222.806
22 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 222.731
23 - Fernando Alonso (Dallara-Chevy) – McLaren - 222.680
24 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 222.578
25 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 222.158
26 - Spencer Pigot (Dallara-Honda) – RLL - 221.789
27 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 221.675
28 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 221.314
29 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 220.889
30 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 220.666
31 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 219727
32 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 219396
33 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 217984
DALLARAPREMA