formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
22 Ago 2020 [10:47]

Indy, Carb Day
O'Ward porta McLaren al top

Marco Cortesi

Pato O'Ward ha chiuso al comando l'ultimo giorno di prove libere a Indianapolis prima della Indy 500 2020. Il pilota messicano ha preceduto, portando al comando la sua Dallara-Chevy, Scott Dixon. Aria fresca per Alexander Rossi, migliore del team Andretti e Takuma Sato, che ha sostanzialmente confermato il risultato del pole day. Molto più in alto rispetto alle qualifiche il team Pensken, con Josef Newgarden settimo alle spalle anche della seconda vettura McLaren di Oliver Askew e di Zach Veach. Fuori dalla top-10 Simon Pagenaud, quattordicesimo, mentre Fernando Alonso ha preceduto Will Power al ventitreesimo posto.

Venerdì 21 agosto 2020, qualifica

1 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 225.355 mph (362,673 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 224.646
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 224.599
4 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 224.580
5 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 224.128
6 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 223.957
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 223.764
8 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 223.700
9 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 223.641
10 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 223.570
11 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 223.491
12 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 223.461
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 223.433
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 223.419
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 223.410
16 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 223.385
17 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 223.093
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 223.010
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.999
20 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.951
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 222.806
22 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 222.731
23 - Fernando Alonso (Dallara-Chevy) – McLaren - 222.680
24 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 222.578
25 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 222.158
26 - Spencer Pigot (Dallara-Honda) – RLL - 221.789
27 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 221.675
28 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 221.314
29 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 220.889
30 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 220.666
31 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 219727
32 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 219396
33 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 217984
DALLARAPREMA