formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
22 Ago 2020 [10:47]

Indy, Carb Day
O'Ward porta McLaren al top

Marco Cortesi

Pato O'Ward ha chiuso al comando l'ultimo giorno di prove libere a Indianapolis prima della Indy 500 2020. Il pilota messicano ha preceduto, portando al comando la sua Dallara-Chevy, Scott Dixon. Aria fresca per Alexander Rossi, migliore del team Andretti e Takuma Sato, che ha sostanzialmente confermato il risultato del pole day. Molto più in alto rispetto alle qualifiche il team Pensken, con Josef Newgarden settimo alle spalle anche della seconda vettura McLaren di Oliver Askew e di Zach Veach. Fuori dalla top-10 Simon Pagenaud, quattordicesimo, mentre Fernando Alonso ha preceduto Will Power al ventitreesimo posto.

Venerdì 21 agosto 2020, qualifica

1 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 225.355 mph (362,673 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 224.646
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 224.599
4 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 224.580
5 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 224.128
6 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 223.957
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 223.764
8 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 223.700
9 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 223.641
10 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 223.570
11 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 223.491
12 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 223.461
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 223.433
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 223.419
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 223.410
16 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 223.385
17 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 223.093
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 223.010
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.999
20 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.951
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 222.806
22 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 222.731
23 - Fernando Alonso (Dallara-Chevy) – McLaren - 222.680
24 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 222.578
25 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 222.158
26 - Spencer Pigot (Dallara-Honda) – RLL - 221.789
27 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 221.675
28 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 221.314
29 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 220.889
30 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 220.666
31 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 219727
32 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 219396
33 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 217984
DALLARAPREMA