GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
22 Ago 2020 [10:47]

Indy, Carb Day
O'Ward porta McLaren al top

Marco Cortesi

Pato O'Ward ha chiuso al comando l'ultimo giorno di prove libere a Indianapolis prima della Indy 500 2020. Il pilota messicano ha preceduto, portando al comando la sua Dallara-Chevy, Scott Dixon. Aria fresca per Alexander Rossi, migliore del team Andretti e Takuma Sato, che ha sostanzialmente confermato il risultato del pole day. Molto più in alto rispetto alle qualifiche il team Pensken, con Josef Newgarden settimo alle spalle anche della seconda vettura McLaren di Oliver Askew e di Zach Veach. Fuori dalla top-10 Simon Pagenaud, quattordicesimo, mentre Fernando Alonso ha preceduto Will Power al ventitreesimo posto.

Venerdì 21 agosto 2020, qualifica

1 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 225.355 mph (362,673 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 224.646
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 224.599
4 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 224.580
5 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 224.128
6 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 223.957
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 223.764
8 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 223.700
9 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 223.641
10 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 223.570
11 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 223.491
12 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 223.461
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 223.433
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 223.419
15 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) – ECR - 223.410
16 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 223.385
17 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 223.093
18 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 223.010
19 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.999
20 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 222.951
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 222.806
22 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 222.731
23 - Fernando Alonso (Dallara-Chevy) – McLaren - 222.680
24 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 222.578
25 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 222.158
26 - Spencer Pigot (Dallara-Honda) – RLL - 221.789
27 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 221.675
28 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 221.314
29 - James Davison (Dallara-Honda) – Coyne - 220.889
30 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 220.666
31 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) – DRR - 219727
32 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 219396
33 - Ben Hanley (Dallara-Chevy) – DragonSpeed - 217984
DALLARAPREMA