Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
28 Ott 2020 [10:37]

Indy Pro 2000, St. Petersburg
Il sigillo di Robb, la prima di McElrea

Marco Cortesi

Sting Ray Robb ha chiuso in bellezza la stagione Indy Pro 2000 2020. Il 19enne di Boise Idaho, ha centrato un successo e un quinto posto nella finalissima di St.Petersburg. Robb, al via per il team Juncos, aveva già centrato matematicamente il titolo ma si è regalato (dominando) il sesto successo in gara dell'anno, oltre a incassare un assegno di oltre 600.000 dollari spendibile per l'Indy Lights l'anno prossimo. Dopo quattro anni di tentativi, potrà cercare fortuna nella categoria superiore. L'ultima vittoria in gara è invece andata al promettente Hunter MacElrea, primo vero rookie della classifica alle spalle anche di Devlin DeFrancesco, Danial Frost e Artem Petrov. Per lui è stata la prima affermazione dopo quattro secondi posti quest'anno, approfittando di uno dei rari errori di Robb. A podio due volte Frost, mentre DeFrancesco ha faticato sul difficile tracciato cittadino della Florida. Un secondo posto è stato artigliato da Colin Kaminsky, mentre Petrov ha centrato il terzo posto di gara 1.

Sabato 24 ottobre 2020, gara 1

1 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 25 giri
2 - Danial Frost - Turn 3 Motorsport - 1"9774
3 - Artem Petrov - Juncos Racing - 8"7188
4 - Hunter McElrea (R) - Pabst Racing - 10"7626
5 - Manuel Sulaiman (R) - DEForce Racing - 12"4517
6 - Rasmus Lindh - Turn 3 Motorsport - 13"092
7 - Devlin DeFrancesco (R) - Andretti Steinbrenner Autosport - 15"7126
8 - Moises de la Vara - DEForce Racing - 23"1374
9 - Colin Kaminsky (R) - Pabst Racing - 23"3512
10 - Nate Aranda (R) - Juncos Racing - 56"1775
11 - Tristan Charpentier (R) - Exclusive Autosport - 01:13"13
12 - Charles Finelli - FatBoy Racing - 2 giri
13 - Parker Thompson - DEForce Racing - 14 giri
14 - Kory Enders - DEForce Racing - 15 giri

Domenica 25 ottobre 2020, gara 1

1 - Hunter McElrea (R) - Pabst Racing - 25 giri
2 - Colin Kaminsky (R) - Pabst Racing - 0"6253
3 - Danial Frost - Turn 3 Motorsport - 1"8901
4 - Rasmus Lindh - Turn 3 Motorsport - 3"7061
5 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 4"2577
6 - Devlin DeFrancesco (R) - Andretti Steinbrenner Autosport - 14"2863
7 - Kory Enders - DEForce Racing - 31"3434
8 - Nate Aranda (R) - Juncos Racing - 38"0711
9 - Artem Petrov - Juncos Racing - 5 giri
10 - Manuel Sulaiman (R) - DEForce Racing - 21 giri
11 - Tristan Charpentier (R) - Exclusive Autosport - 24 giri
12 - Parker Thompson - DEForce Racing - 25 giri
13 - Moises de la Vara - DEForce Racing - 25 giri
14 - Charles Finelli - FatBoy Racing - 25 giri

In campionato finale
1. Robb 437; 2. DeFrancesco 341; 3. Frost 329; 4. Petrov 326; 5. McElrea 320.
Tatuus