Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
29 Ott 2020 [9:00]

USF2000, St. Petersburg
Prime vittorie di Porto e Brooks

Marco Cortesi

Rookie sugli scudi nella finalissima del campionato USF2000 2020. Il danese Christian Rasmussen già matematicamente campione, ha chiuso con un ritiro per un contatto nei primi giri, ed un sesto posto, lasciando campo libero ai rivali. Ad emergere è stato Kiko Porto in gara 1. Il brasiliano del team DeForce, prima bloccato in Brasile a inizio stagione, e poi costretto a saltare una gara per essersi preso il Covid-19, ha finalmente coronato la sua stagione precedendo il connazionale Eduardo Barrichello e Reece Gold.

La seconda gara è andata al californiano Christian Brooks, che si è issato davanti a Porto e Barrichello dopo essersi toccato proprio con Rasmussen in gara 1. Il pilota del team Exclusive Autosport rookie anche se... fuori età (20 anni) ha conquistato la prima vittoria.

Rasmussen si è comunque potuto consolare con il premio da 330.000 dollari per debuttare nella Indy Pro 2000 nel 2021. Dopo il debutto in Formula Ford e F4 danesi, il ventenne di Copenhagen continuerà così la sua carriera americana.

Sabato 24 ottobre 2020, gara 1

1 - Kiko Porto - DEForce Racing - 20 giri
2 - Eduardo Barrichello - Pabst Racing - 0"4933
3 - Reece Gold - Cape Motorsports - 0"9149
4 - Josh Green - Cape Motorsports - 4"9596
5 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 5"4106
6 - Jack William Miller - Miller Vinatieri Motorsports - 6"3099
7 - Matt Round-Garrido - Pabst Racing - 12"6815
8 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 15"8646
9 - Kyle Dupell - Cape Motorsports - 19"9508
10 - Christian Bogle - Jay Howard Driver Development - 24"0468
11 - Bijoy Garg - Jay Howard Driver Development - 24"3977
12 - Prescott Campbell - Exclusive Autosport - 24"6633
13 - Gil Molina - DEForce Racing - 24"9444
14 - Nolan Siegel - Jay Howard Driver Development - 25"3782
15 - Josh Pierson - Exclusive Autosport - 25"7242
16 - Wyatt Brichacek - Jay Howard Driver Development - 26"4606
17 - Michael Myers - Legacy Autosport - 8 laps
18 - Cameron Shields - DEForce Racing - 9 laps
19 - Christian Rasmussen - Jay Howard Driver Development - 20 laps
20 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - 20 giri
21 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 20 giri

Domenica 25 ottobre 2020, gara 2

1 - Christian Brooks - Exclusive Autosport - 20 giri
2 - Kiko Porto - DEForce Racing - 1"0001
3 - Eduardo Barrichello - Pabst Racing - 1"0699
4 - Michael d'Orlando - Cape Motorsports - 2"1918
5 - Christian Rasmussen - Jay Howard Driver Development - 2"3956
6 - Matt Round-Garrido - Pabst Racing - 3"5854
7 - Jack William Miller - Miller Vinatieri Motorsports - 5"5951
8 - Prescott Campbell - Exclusive Autosport - 6"6113
9 - Reece Gold - Cape Motorsports - 6"9018
10 - Wyatt Brichacek - Jay Howard Driver Development - 7"2408
11 - Josh Green - Cape Motorsports - 7"6641
12 - Nolan Siegel - Jay Howard Driver Development - 8"5476
13 - Simon Sikes - Legacy Autosport - 9"1687
14 - Kyle Dupell - Cape Motorsports - 9"8886
15 - Michael Myers - Legacy Autosport - 12"2272
16 - Gil Molina - DEForce Racing - 12"4873
17 - Bijoy Garg - Jay Howard Driver Development - 14"8182
18 - Christian Bogle - Jay Howard Driver Development - 15"6887
19 - Cameron Shields - DEForce Racing - 12 giri
20 - Yuven Sundaramoorthy - Pabst Racing - 20 giri
21 - Josh Pierson - Exclusive Autosport - 20 giri

Il campionato finale
1. Rasmussen 394; 2. Barrichello 353; 3. Gold 341; 4. D'Orlando 295; 5. Brooks 284.
Tatuus