formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
27 Ago 2019 [21:31]

Indy Pro 2000 a Gateway
Kirkwood rimonta, Petrov debutta

Marco Cortesi

Continua con una rimonta la... rimonta di Kyle Kirkwood nella Indy Pro 2000 2019. Il pilota della Florida, squalificato nelle prove ufficiali sull'ovale di Gateway a causa di un'infrazione tecnica, è partito dal fondo ma è stato in grado di riprendere la leadership già al settimo giro, portando il team RP Motorsport ad un altro trionfo ed avvicinando ulteriormente la leadership di Rasmus Lindh in classifica. Il danese, dopo avere perso un paio di posizioni al via, è sopravvissuto a un contatto con Moises de la Vara (finito a muro) per chiudere al secondo posto dopo un gran duello con Kory Enders. Per il texano si è trattato del primo podio dell'anno. Quarto il singaporeno Danial Frost seguito da Sting Ray Robb. Solo sesto Parker Thompson, ormai lontano dalla lotta per il titolo. Da sottolineare il debutto, sempre col team RP, di Artem Petrov. Il russo ex Formula 4 quest'anno ha corso sporadicamente in Euroformula e FIA F3.

Sabato 24 agosto 2019, gara

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP Motorsport - 55 laps
2 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 0"8679
3 - Kory Enders (R) - DEForce - 0"9601
4 - Danial Frost (R) - Exclusive - 3"4598
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 4"0903
6 - Parker Thompson - Abel - 4"5870
7 - Artem Petrov (R) - RP Motorsport - 6"6119
8 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 7"8187
9 - Antoine Comeau (R) - Turn 3 - 8"7151
10 - Charles Finelli - FatBoy - 1 giro

Ritirati
40° giro - Moises de la Vara
15° giro - Jacob Abel

Il campionato
1. Lindh, 323; 2. Kirkwood, 317; 3. Thompson, 259; 4. Frost, 254; 5. Robb, 241

Tatuus