Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
27 Ago 2019 [21:31]

Indy Pro 2000 a Gateway
Kirkwood rimonta, Petrov debutta

Marco Cortesi

Continua con una rimonta la... rimonta di Kyle Kirkwood nella Indy Pro 2000 2019. Il pilota della Florida, squalificato nelle prove ufficiali sull'ovale di Gateway a causa di un'infrazione tecnica, è partito dal fondo ma è stato in grado di riprendere la leadership già al settimo giro, portando il team RP Motorsport ad un altro trionfo ed avvicinando ulteriormente la leadership di Rasmus Lindh in classifica. Il danese, dopo avere perso un paio di posizioni al via, è sopravvissuto a un contatto con Moises de la Vara (finito a muro) per chiudere al secondo posto dopo un gran duello con Kory Enders. Per il texano si è trattato del primo podio dell'anno. Quarto il singaporeno Danial Frost seguito da Sting Ray Robb. Solo sesto Parker Thompson, ormai lontano dalla lotta per il titolo. Da sottolineare il debutto, sempre col team RP, di Artem Petrov. Il russo ex Formula 4 quest'anno ha corso sporadicamente in Euroformula e FIA F3.

Sabato 24 agosto 2019, gara

1 - Kyle Kirkwood (R) - RP Motorsport - 55 laps
2 - Rasmus Lindh (R) - Juncos - 0"8679
3 - Kory Enders (R) - DEForce - 0"9601
4 - Danial Frost (R) - Exclusive - 3"4598
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 4"0903
6 - Parker Thompson - Abel - 4"5870
7 - Artem Petrov (R) - RP Motorsport - 6"6119
8 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 7"8187
9 - Antoine Comeau (R) - Turn 3 - 8"7151
10 - Charles Finelli - FatBoy - 1 giro

Ritirati
40° giro - Moises de la Vara
15° giro - Jacob Abel

Il campionato
1. Lindh, 323; 2. Kirkwood, 317; 3. Thompson, 259; 4. Frost, 254; 5. Robb, 241

Tatuus