F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Mag 2019 [15:05]

Indy Pro 2000 a Indy
Frost domina dai test

Marco Cortesi

USF2000 e Indy Pro 2000, sono scese entrambe in pista a Indianapolis lo scorso weekend, non però sullo Speedway IndyCar, ma dall'altra parte della città, sul corto (ma veloce) Lucas Oil Raceway da 0.7 miglia.

In Indy Pro, il successo è andato al diciassettenne di Singapore Danial Frost, già leader dei test e poleman in qualifica. Frost non è mai stato sotto pressione salvo al primo re-start, quando ha tenuto dietro Sting Ray Robb, poi secondo. Al terzo posto il leader del campionato Rasmus Lindh che, come Robb, ha passato il campione USF2000 Kyle Kirkwood.

Venerdì 24 maggio 2019, gara

1 - Danial Frost - Exclusive - 90 giri
2 - Sting Ray Robb - Juncos - 90
3 - Rasmus Lindh - Juncos - 90
4 - Kyle Kirkwood - RP - 90
5 - Jacob Abel - Abel - 90
6 - Kory Enders - DEForce - 89
7 - Moises de la Vara - DEForce - 89
8 - Phillippe Denes - FatBoy - 89
9 - Charles Finelli - FatBoy - 88
10 - Parker Thompson - Abel - 67
11 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 48
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 28

Il campionato
1. Lindh 142; 2. Frost 133; 3. Robb 121; 4. Thompson 115; 5. Kirkwood 97.
Tatuus