Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
13 Mag 2019 [14:29]

Indy Pro 2000 a Indy Road
Doppietta di Lindh

Rasmus Lindh ha chiuso al meglio la sua avventura a Indianapolis nella Indy Pro 2000 centrando i suoi primi successi. Neanche l'anno scorso, quando era stato il miglior rookie della USF2000, era riuscito a festeggiare sul gradino più alto del podio. In gara 1, il danese ha approfittato di una penalità per partenza anticipata data a Kyle Kirkwood. Il pilota della RP Motorsport ha recuperato dal fondo dello schieramento segnando il record della pista e piazzandosi secondo. In terza posizione il portacolori di Singapore Danial Frost. Quarto posto per il compagno di squadra di Lindh, Sting Ray Robb, che in gara 2 ha completato la doppietta per il team Juncos. Kirkwood invece è stato vittima incolpevole di un contatto in curva 1, che l'ha portato ad una sosta ai box per cambiare l'ala anteriore. Ha terminato tredicesimo, mentre Frost ha ripetuto il podio della prima corsa davanti a Parker Thompson. Il canadese, quinto nella prima manche, ha perso la testa della classifica proprio a vantaggio di Lindh.

Venerdì 10 maggio, gara 1

1 - Rasmus Lindh - Juncos - 25 giri
2 - Kyle Kirkwood - RP - 0"8797
3 - Danial Frost - Exclusive - 3"1521
4 - Sting Ray Robb - Juncos - 16"2860
5 - Parker Thompson - Abel - 19"8023
6 - Jacob Abel - Abel - 26"2882
7 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 26"3247
8 - Kory Enders - DEForce - 32"3377
9 - Antonio Serravalle - Pserra - 39"0682
10 - Charles Finelli - FatBoy - 1 giro
11 - Jacob Loomis - JDL Racing - 3 giri
12 - Phillippe Denes - FatBoy - 4 giri
13 - Moises de la Vara - DEForce - 14 giri
14 - Ian Rodriguez - RP - 23 giri

Sabato 11 maggio 2019, gara 2

1 - Rasmus Lindh - Juncos - 25 giri
2 - Sting Ray Robb - Juncos - 2"0669
3 - Danial Frost - Exclusive - 2"7186
4 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 18"6584
5 - Parker Thompson - Abel - 27"9877
6 - Moises de la Vara - DEForce - 30"5674
7 - Jacob Abel - Abel - 31"7432
8 - Phillippe Denes - FatBoy - 32"1513
9 - Antonio Serravalle - Pserra - 32"9492
10 - Kory Enders - DEForce - 33"7431
11 - Jacob Loomis - JDL Racing - 35"0240
12 - Ian Rodriguez - RP - 40"1603
13 - Kyle Kirkwood - RP - 1 giro
14 - Charles Finelli - FatBoy - 1 giro

Il campionato
1. Lindh 109; 2. Thompson 98; 3. Frost 85; 4. Robb 83; 5. Kirkwood 68.

Tatuus