gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
24 Giu 2019 [13:07]

Indy Pro 2000 a Road America
Dominio di Kirkwood e RP Motorsport

Marco Cortesi

Doppietta per Kyle Kirkwood, trionfo per il team RP Motorsport a Road America, sul difficile tracciato da 4 miglia del Wisconsin. Il pilota della florida ha dominato entrambe le corse, e per la scuderia piacentina si è trattato di una superiorità netta, confermata dal secondo posto del messicano Ian Rodriguez in gara 1. Poco dopo il via, al re-start dopo un incidente di Danial Frost, Kirkwood ha attaccato approfittando della scia il poleman Parker Thompson. Rodriguez, alla successiva caution, ha fatto lo stesso, mentre il canadese ha terminato terzo, difendendosi dal danese Rasmus Lindh.

Proprio Lindh era partito davanti a tutti in gara 2, ma al quinto giro Kirkwood, che aveva già "seminato" Sting Ray Robb, l'ha attaccato, controllandolo poi fino al traguardo. Senza situazioni di caution ad aiutare gli inseguitori, Thompson ha chiuso ancora terzo dopo aver lottato con Frost e Robb, entrambi messi KO da problemi tecnici. Al quarto posto si è così issato Rodriguez. In campionato, Lindh continua a condurre con 163 punti, seguito da Frost, Thompson e Robb, ma Kirkwood, dopo un inizio di stagione difficile, sta velocemente recuperando.

Sabato 22 giugno 2019, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - RP Motorsport - 15 giri
2 - Ian Rodriguez - RP Motorsport - 4"7096
3 - Parker Thompson - Abel Motorsports - 5"2599
4 - Rasmus Lindh - Juncos Racing - 5"9208
5 - Nikita Lastochkin - Exclusive Autosport - 6"6035
6 - Phillippe Denes - FatBoy Racing - 7"5689
7 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 7"9741
8 - Jacob Loomis - JDL Racing - 10"5813
9 - Kory Enders - DEForce Racing - 12"7469
10 - Moises de la Vara - DEForce Racing - 8 giri

Ritirati
1° giro - Danial Frost
1° giro - Antonio Serravalle
1° giro - Charles Finelli

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - RP Motorsport - 15 giri
2 - Rasmus Lindh - Juncos Racing - 0"5847
3 - Parker Thompson - Abel Motorsports - 7"5904
4 - Ian Rodriguez - RP Motorsport - 13"8042
5 - Nikita Lastochkin - Exclusive Autosport - 19"7676
6 - Jacob Loomis - JDL Racing - 34"8959
7 - Phillippe Denes - FatBoy Racing - 35"0850
8 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 37"1950
9 - Kory Enders - DEForce Racing - 1 giro
10 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 1 giro
11 - Moises de la Vara - DEForce Racing - 1 giro

Ritirati
9° giro - Danial Frost
1° giro - Charles Finelli

Il campionato
1. Rasmus Lindh, 162; 2. Danial Frost, 143; 3. Parker Thompson, 138; 4. Sting Ray Robb, 135; 5. Kyle Kirkwood, 128.

Tatuus