formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
15 Lug 2019 [17:00]

Indy Pro 2000 a Toronto
RP Motorsport torna al successo

Marco Cortesi

Una vittoria per il ragazzo di Singapore, una per la scuderia italiana. Si è chiuso con due successi "alla lontana" il weekend in terra canadese della Indy Pro 2000, ex ProMazda, a Toronto.

In gara 1, prima vittoria per il diciassettenne singaporeno Danial Frost, andato a passare perentoriamente il leader Kirkwood alla prima curva, facendo anche spazio a Rasmus Lindh e Parker Thompson. Dopo essere scivolato indietro, Kirkwood è stato poi centrato dal compagno di squadra Ian Rodriguez, perdendo tempo in pit-lane. Quarto invece si è piazzato il sedicenne Antonio Serravalle. Il canadese, in pista con una vettura gestita privatamente dalla propria famiglia, ha battagliato anche per il terzo posto, cedendo però nel finale a Thompson.

In gara 2 si è avuta la rivincita di Kirkwood, che ha riportato al successo l'RP Motorsport. Stavolta, non si è fatto passare al via controllando per tutta la durata della corsa Thompson e Lindh, recuperando anche punti preziosi per il campionato.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Danial Frost - Exclusive - 25 giri
2 - Rasmus Lindh - Juncos - 0"4500
3 - Parker Thompson - Abel - 1"7381
4 - Antonio Serravalle - Pserra - 3"0377
5 - Ian Rodriguez - RP - 6"4480
6 - Jacob Abel - Abel - 6"7097
7 - Kory Enders - DeForce - 11"0195
8 - Kyle Kirkwood - RP - 1 giro
9 - Phillippe Denes - FatBoy - 5 giri

Ritirati
16° giro - Nikita Lastochkin
15° giro - Sting Ray Robb
15° giro - Charles Finelli
5° giro - Moises de la Vara

Domenica 14 luglio, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - RP - 30 giri
2 - Parker Thompson - Abel - 1"7233
3 - Rasmus Lindh - Juncos - 2"0484
4 - Danial Frost - Exclusive - 5"0984
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 7"0498
6 - Ian Rodriguez - RP - 14"7363
7 - Jacob Abel - Abel - 16"4116
8 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 26"8440
9 - Kory Enders - DeForce - 41"4837
10 - Moises de la Vara - DeForce - 1 giro
11 - Charles Finelli - FatBoy - 7 giri

Ritirati
1° giro - Phillippe Denes
1° giro - Antonio Serravalle

Il campionato
1. Lindh 237; 2. Thompson 207; 3. Kirkwood 205; 4. Frost 202; 5. Robb 173.
Tatuus