gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
15 Lug 2019 [17:00]

Indy Pro 2000 a Toronto
RP Motorsport torna al successo

Marco Cortesi

Una vittoria per il ragazzo di Singapore, una per la scuderia italiana. Si è chiuso con due successi "alla lontana" il weekend in terra canadese della Indy Pro 2000, ex ProMazda, a Toronto.

In gara 1, prima vittoria per il diciassettenne singaporeno Danial Frost, andato a passare perentoriamente il leader Kirkwood alla prima curva, facendo anche spazio a Rasmus Lindh e Parker Thompson. Dopo essere scivolato indietro, Kirkwood è stato poi centrato dal compagno di squadra Ian Rodriguez, perdendo tempo in pit-lane. Quarto invece si è piazzato il sedicenne Antonio Serravalle. Il canadese, in pista con una vettura gestita privatamente dalla propria famiglia, ha battagliato anche per il terzo posto, cedendo però nel finale a Thompson.

In gara 2 si è avuta la rivincita di Kirkwood, che ha riportato al successo l'RP Motorsport. Stavolta, non si è fatto passare al via controllando per tutta la durata della corsa Thompson e Lindh, recuperando anche punti preziosi per il campionato.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Danial Frost - Exclusive - 25 giri
2 - Rasmus Lindh - Juncos - 0"4500
3 - Parker Thompson - Abel - 1"7381
4 - Antonio Serravalle - Pserra - 3"0377
5 - Ian Rodriguez - RP - 6"4480
6 - Jacob Abel - Abel - 6"7097
7 - Kory Enders - DeForce - 11"0195
8 - Kyle Kirkwood - RP - 1 giro
9 - Phillippe Denes - FatBoy - 5 giri

Ritirati
16° giro - Nikita Lastochkin
15° giro - Sting Ray Robb
15° giro - Charles Finelli
5° giro - Moises de la Vara

Domenica 14 luglio, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - RP - 30 giri
2 - Parker Thompson - Abel - 1"7233
3 - Rasmus Lindh - Juncos - 2"0484
4 - Danial Frost - Exclusive - 5"0984
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 7"0498
6 - Ian Rodriguez - RP - 14"7363
7 - Jacob Abel - Abel - 16"4116
8 - Nikita Lastochkin - Exclusive - 26"8440
9 - Kory Enders - DeForce - 41"4837
10 - Moises de la Vara - DeForce - 1 giro
11 - Charles Finelli - FatBoy - 7 giri

Ritirati
1° giro - Phillippe Denes
1° giro - Antonio Serravalle

Il campionato
1. Lindh 237; 2. Thompson 207; 3. Kirkwood 205; 4. Frost 202; 5. Robb 173.
Tatuus