Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
25 Apr 2021 [22:37]

Indy Pro 2000 a St. Petersburg
Eves e Rasmussen cambiano passo

Il secondo round della Indy Pro 2000 ha portato alla conferma di Braden Eves e al primo successo del danese Christian Rasmussen, campione della USF2000 2020. Nella prima gara a prevalere è stato il pilota dell'Ohio, che ha mantenuto alle spalle proprio un aggressivo Rasmussen dopo essere partito dalla pole. Una caution che ha ricompattato il gruppo a metà corsa non ha fatto la differenza. In terza posizione ha concluso Hunter McElrea, davanti ad Artem Petrov.

In gara 2, Rasmussen ha invece potuto approfittare di un re-start per tirare la staccata al poleman McElrea in curva 1. Il neozelandese ha poi perso progressivamente brillantezza, venendo passato dal brasiliano Manuel Sulaiman e da Reece Gold.

Da segnalare la mancata partecipazione alle gare di Enzo Fittipaldi dopo un incidente in qualifica 2 che ha danneggiato la Tatuus del team RP USA.

Sabato 25 aprile 2021, gara 1

1 - Braden Eves - Exclusive - 25 giri
2 - Christian Rasmussen - Howard - 0"3519
3 - Hunter McElrea - Pabst - 1"5804
4 - Artem Petrov - Exclusive - 1"9639
5 - Manuel Sulaiman - Juncos - 4"2843
6 - Reece Gold - Juncos - 5"0066
7 - Enaam Ahmed - RP USA - 5"5105
8 - Wyatt Brichacek - Howard - 5"9287
9 - Colin Kaminsky - Pabst - 6"4447
10 - Kyffin Simpson - Juncos - 10"2683
11 - Flinn Lazier - Legacy Autosport - 11"0718
12 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 11"3968
13 - James Roe - Turn 3 - 17"3617
14 - Cameron Shields - DEForce - 2 giri
15 - Jacob Abel - Abel - 7 giri
16 - Hunter Yeany - Velocity Development - 15 giri
17 - Enzo Fittipaldi - RP USA - 25 giri

Domenica 25 aprile 2021, gara 2

1 - Christian Rasmussen - Howard - 25 giri
2 - Manuel Sulaiman - Juncos - 7"9210
3 - Reece Gold - Juncos - 9"1320
4 - Hunter McElrea - Pabst - 9"1506
5 - Colin Kaminsky - Pabst - 9"5468
6 - Braden Eves - Exclusive - 9"9597
7 - Jacob Abel - Abel - 11"1524
8 - Artem Petrov - Exclusive - 11"6237
9 - Enaam Ahmed - RP USA - 12"1074
10 - Hunter Yeany - Velocity Development - 13"1959
11 - Cameron Shields - DEForce - 13"4022
12 - Flinn Lazier - Legacy Autosport - 14"0129
13 - Jack William Miller - Miller Vinatieri - 8 giri
14 - Kyffin Simpson - Juncos - 25 giri
15 - Wyatt Brichacek - Howard - 25 giri
16 - James Roe - Turn 3 - 25 giri

Il campionato
1. Eves 98; 2. Rasmussen 94; 3. McElrea 87; 4. Petrov 79; 5. Gold 67.
Tatuus