Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
16 Mag 2021 [20:26]

Indy Road, gare
Malukas prende il comando

Marco Cortesi

David Malukas ha riconquistato sul tracciato stradale di Indy la leadership della Indy Lights grazie ad in secondo posto e un successo. Gara 1 è andata a Lundqvist, ora secondo in campionato, che è partito dalla pole e non ha più mollato la testa. Per lui anche il giro più veloce della gara. Il pilota svedese, ex campione F4 UK e Regional America, ha poi pagato un lungo in curva 1 nella seconda corsa terminando quinto.

Malukas è stato l'unico a tenersi ad una distanza relativamente ravvicinata, mentre la top-5 è stata completata da Toby Sowery, Kyle Kirkwood e Alex Peroni.

In gara 2 ha preso la testa Malukas dalla pole, e presto al secondo posto si è installato Sowery che ha iniziato un lungo inseguimente. E l'inglese è riuscito anche a passare nel finale, prima di essere contrastato da Malukas e preceduto sul traguardo in volata, per soli due centesimi.

Per il terzo posto si sono sfidati Kyle Kirkwood e Alex Peroni con l'australiano andato a prevalere. Lundqvist, con le gomme danneggiate, ha poi terminato quinto davanti a Devlin DeFrancesco.

Venerdì 14 maggio 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 30 giri
2 - David Malukas - HMD Motorsports - 2"3922
3 - Toby Sowery - Juncos Racing - 8"8122
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 12"9343
5 - Alex Peroni - Carlin - 15"1784
6 - Danial Frost - Andretti Autosport - 19"5144
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 20"2894
8 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 22"3762
9 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 25"9796
10 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 27"3407
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 32"6258
12 - Christian Bogle - Carlin - 36"8855
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 50"1556

Sabato 15 maggio 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD Motorsports - 35 giri
2 - Toby Sowery - Juncos Racing - 0"0283
3 - Alex Peroni - Carlin - 0"7047
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 1"1236
5 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 8"1975
6 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 9"5712
7 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 17"4062
8 - Danial Frost - Andretti Autosport - 17"8252
9 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 22"7898
10 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 28"7035
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 30"1059
12 - Christian Bogle - Carlin - 37"2713
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 39"5541

Il campionato
1. Malukas 151; 2. Lundqvist 140; 3. Kirkwood 124; Sowery 105; 5. Peroni 101.
DALLARARS Racing