Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
16 Mag 2021 [20:26]

Indy Road, gare
Malukas prende il comando

Marco Cortesi

David Malukas ha riconquistato sul tracciato stradale di Indy la leadership della Indy Lights grazie ad in secondo posto e un successo. Gara 1 è andata a Lundqvist, ora secondo in campionato, che è partito dalla pole e non ha più mollato la testa. Per lui anche il giro più veloce della gara. Il pilota svedese, ex campione F4 UK e Regional America, ha poi pagato un lungo in curva 1 nella seconda corsa terminando quinto.

Malukas è stato l'unico a tenersi ad una distanza relativamente ravvicinata, mentre la top-5 è stata completata da Toby Sowery, Kyle Kirkwood e Alex Peroni.

In gara 2 ha preso la testa Malukas dalla pole, e presto al secondo posto si è installato Sowery che ha iniziato un lungo inseguimente. E l'inglese è riuscito anche a passare nel finale, prima di essere contrastato da Malukas e preceduto sul traguardo in volata, per soli due centesimi.

Per il terzo posto si sono sfidati Kyle Kirkwood e Alex Peroni con l'australiano andato a prevalere. Lundqvist, con le gomme danneggiate, ha poi terminato quinto davanti a Devlin DeFrancesco.

Venerdì 14 maggio 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 30 giri
2 - David Malukas - HMD Motorsports - 2"3922
3 - Toby Sowery - Juncos Racing - 8"8122
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 12"9343
5 - Alex Peroni - Carlin - 15"1784
6 - Danial Frost - Andretti Autosport - 19"5144
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 20"2894
8 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 22"3762
9 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 25"9796
10 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 27"3407
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 32"6258
12 - Christian Bogle - Carlin - 36"8855
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 50"1556

Sabato 15 maggio 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD Motorsports - 35 giri
2 - Toby Sowery - Juncos Racing - 0"0283
3 - Alex Peroni - Carlin - 0"7047
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 1"1236
5 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 8"1975
6 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 9"5712
7 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 17"4062
8 - Danial Frost - Andretti Autosport - 17"8252
9 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 22"7898
10 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 28"7035
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 30"1059
12 - Christian Bogle - Carlin - 37"2713
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 39"5541

Il campionato
1. Malukas 151; 2. Lundqvist 140; 3. Kirkwood 124; Sowery 105; 5. Peroni 101.
DALLARARS Racing