Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
16 Mag 2021 [20:26]

Indy Road, gare
Malukas prende il comando

Marco Cortesi

David Malukas ha riconquistato sul tracciato stradale di Indy la leadership della Indy Lights grazie ad in secondo posto e un successo. Gara 1 è andata a Lundqvist, ora secondo in campionato, che è partito dalla pole e non ha più mollato la testa. Per lui anche il giro più veloce della gara. Il pilota svedese, ex campione F4 UK e Regional America, ha poi pagato un lungo in curva 1 nella seconda corsa terminando quinto.

Malukas è stato l'unico a tenersi ad una distanza relativamente ravvicinata, mentre la top-5 è stata completata da Toby Sowery, Kyle Kirkwood e Alex Peroni.

In gara 2 ha preso la testa Malukas dalla pole, e presto al secondo posto si è installato Sowery che ha iniziato un lungo inseguimente. E l'inglese è riuscito anche a passare nel finale, prima di essere contrastato da Malukas e preceduto sul traguardo in volata, per soli due centesimi.

Per il terzo posto si sono sfidati Kyle Kirkwood e Alex Peroni con l'australiano andato a prevalere. Lundqvist, con le gomme danneggiate, ha poi terminato quinto davanti a Devlin DeFrancesco.

Venerdì 14 maggio 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 30 giri
2 - David Malukas - HMD Motorsports - 2"3922
3 - Toby Sowery - Juncos Racing - 8"8122
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 12"9343
5 - Alex Peroni - Carlin - 15"1784
6 - Danial Frost - Andretti Autosport - 19"5144
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 20"2894
8 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 22"3762
9 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 25"9796
10 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 27"3407
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 32"6258
12 - Christian Bogle - Carlin - 36"8855
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 50"1556

Sabato 15 maggio 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD Motorsports - 35 giri
2 - Toby Sowery - Juncos Racing - 0"0283
3 - Alex Peroni - Carlin - 0"7047
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 1"1236
5 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 8"1975
6 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 9"5712
7 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 17"4062
8 - Danial Frost - Andretti Autosport - 17"8252
9 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 22"7898
10 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 28"7035
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 30"1059
12 - Christian Bogle - Carlin - 37"2713
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 39"5541

Il campionato
1. Malukas 151; 2. Lundqvist 140; 3. Kirkwood 124; Sowery 105; 5. Peroni 101.
DALLARARS Racing