GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
16 Mag 2021 [20:26]

Indy Road, gare
Malukas prende il comando

Marco Cortesi

David Malukas ha riconquistato sul tracciato stradale di Indy la leadership della Indy Lights grazie ad in secondo posto e un successo. Gara 1 è andata a Lundqvist, ora secondo in campionato, che è partito dalla pole e non ha più mollato la testa. Per lui anche il giro più veloce della gara. Il pilota svedese, ex campione F4 UK e Regional America, ha poi pagato un lungo in curva 1 nella seconda corsa terminando quinto.

Malukas è stato l'unico a tenersi ad una distanza relativamente ravvicinata, mentre la top-5 è stata completata da Toby Sowery, Kyle Kirkwood e Alex Peroni.

In gara 2 ha preso la testa Malukas dalla pole, e presto al secondo posto si è installato Sowery che ha iniziato un lungo inseguimente. E l'inglese è riuscito anche a passare nel finale, prima di essere contrastato da Malukas e preceduto sul traguardo in volata, per soli due centesimi.

Per il terzo posto si sono sfidati Kyle Kirkwood e Alex Peroni con l'australiano andato a prevalere. Lundqvist, con le gomme danneggiate, ha poi terminato quinto davanti a Devlin DeFrancesco.

Venerdì 14 maggio 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 30 giri
2 - David Malukas - HMD Motorsports - 2"3922
3 - Toby Sowery - Juncos Racing - 8"8122
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 12"9343
5 - Alex Peroni - Carlin - 15"1784
6 - Danial Frost - Andretti Autosport - 19"5144
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 20"2894
8 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 22"3762
9 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 25"9796
10 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 27"3407
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 32"6258
12 - Christian Bogle - Carlin - 36"8855
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 50"1556

Sabato 15 maggio 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD Motorsports - 35 giri
2 - Toby Sowery - Juncos Racing - 0"0283
3 - Alex Peroni - Carlin - 0"7047
4 - Kyle Kirkwood - Andretti Autosport - 1"1236
5 - Linus Lundqvist - HMD Motorsports - 8"1975
6 - Devlin DeFrancesco - Andretti Autosport - 9"5712
7 - Robert Megennis - Andretti Autosport - 17"4062
8 - Danial Frost - Andretti Autosport - 17"8252
9 - Benjamin Pedersen - HMD Motorsports - 22"7898
10 - Sting Ray Robb - Juncos Racing - 28"7035
11 - Antonio Serravalle - Pserra Racing - 30"1059
12 - Christian Bogle - Carlin - 37"2713
13 - Nikita Lastochkin - HMD Motorsports - 39"5541

Il campionato
1. Malukas 151; 2. Lundqvist 140; 3. Kirkwood 124; Sowery 105; 5. Peroni 101.
DALLARARS Racing