formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
17 Giu 2021 [16:32]

Gare a Detroit
Kirkwood fa doppietta

Marco Cortesi

Classifica cortissima in Indy Lights, che a Detroit ha visto un doppio successo di Kyle Kirkwood riportare il pilota della Florida vicino alla vetta. Al top c'è Linus Lundqvist, che ha superato di un punto David Malukas, ma solo a quota -4, il dominatore del weekend si è presentato minacciosamente.

Nella gara del sabato, Kirkwood ha condotto dalla pole ribattendo ai giri veloci di Lundqvist, mentre al terzo posto, Toby Sowery ha controllato un arrembante Alex Peroni per il podio, con Malukas quinto al traguardo.

Nella seconda gara, Kirkwood non è partito in pole solo per un'uscita di pista che ha causato una bandiera rossa in qualifica. Partito terzo, ha prima passato Malukas in curva 1, e poi, durante il secondo giro, si è sbarazzato di Lundqvist in curva 7. Anche con una safety-car che ha compattato il gruppo, Kirkwood ha riallungato progressivamente. Sul finale, un contatto di Frost ha portato ad un ultimo shootout da un giro in cui Lundqvist ha tentato l'attacco, non andato in porto. Malukas è stato seguito da Sowery, mentre DeFrancesco, autore del contatto nelle prove, è risalito quinto.

Sabato 12 giugno 2021, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 25
2 - Linus Lundqvist - HMD - 0"5174
3 - Toby Sowery - Juncos - 6"235
4 - Alex Peroni - Carlin - 7"4571
5 - David Malukas - HMD - 12"0736
6 - Danial Frost - Andretti - 13"4912
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 45"0127
8 - Robert Megennis - Andretti - 48"2762
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 48"4237
10 - Sting Ray Robb - Juncos - 01:12"68
11 - Benjamin Pedersen - HMD - 01:15"84
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 1 giro
13 - Christian Bogle - Carlin - 4 giri

Domenica 13 giugno 2021, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30
2 - Linus Lundqvist - HMD - 1"0547
3 - David Malukas - HMD - 1"4701
4 - Toby Sowery - Juncos - 1"9956
5 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 3"0804
6 - Benjamin Pedersen - HMD - 3"5231
7 - Christian Bogle - Carlin - 5"6553
8 - Robert Megennis - Andretti - 6"6593
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 6"9925
10 - Sting Ray Robb - Juncos - 8"3603
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 9"1177
12 - Danial Frost - Andretti - 5 giri
13 - Alex Peroni - Carlin - 23 giri

Il campionato
1. Lundqvist 191; 2. Malukas 190; 3. Kirkwood 187; 4. Sowery 146; 5. DeFrancesco 130.
DALLARARS Racing