Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
17 Giu 2021 [16:32]

Gare a Detroit
Kirkwood fa doppietta

Marco Cortesi

Classifica cortissima in Indy Lights, che a Detroit ha visto un doppio successo di Kyle Kirkwood riportare il pilota della Florida vicino alla vetta. Al top c'è Linus Lundqvist, che ha superato di un punto David Malukas, ma solo a quota -4, il dominatore del weekend si è presentato minacciosamente.

Nella gara del sabato, Kirkwood ha condotto dalla pole ribattendo ai giri veloci di Lundqvist, mentre al terzo posto, Toby Sowery ha controllato un arrembante Alex Peroni per il podio, con Malukas quinto al traguardo.

Nella seconda gara, Kirkwood non è partito in pole solo per un'uscita di pista che ha causato una bandiera rossa in qualifica. Partito terzo, ha prima passato Malukas in curva 1, e poi, durante il secondo giro, si è sbarazzato di Lundqvist in curva 7. Anche con una safety-car che ha compattato il gruppo, Kirkwood ha riallungato progressivamente. Sul finale, un contatto di Frost ha portato ad un ultimo shootout da un giro in cui Lundqvist ha tentato l'attacco, non andato in porto. Malukas è stato seguito da Sowery, mentre DeFrancesco, autore del contatto nelle prove, è risalito quinto.

Sabato 12 giugno 2021, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 25
2 - Linus Lundqvist - HMD - 0"5174
3 - Toby Sowery - Juncos - 6"235
4 - Alex Peroni - Carlin - 7"4571
5 - David Malukas - HMD - 12"0736
6 - Danial Frost - Andretti - 13"4912
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 45"0127
8 - Robert Megennis - Andretti - 48"2762
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 48"4237
10 - Sting Ray Robb - Juncos - 01:12"68
11 - Benjamin Pedersen - HMD - 01:15"84
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 1 giro
13 - Christian Bogle - Carlin - 4 giri

Domenica 13 giugno 2021, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30
2 - Linus Lundqvist - HMD - 1"0547
3 - David Malukas - HMD - 1"4701
4 - Toby Sowery - Juncos - 1"9956
5 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 3"0804
6 - Benjamin Pedersen - HMD - 3"5231
7 - Christian Bogle - Carlin - 5"6553
8 - Robert Megennis - Andretti - 6"6593
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 6"9925
10 - Sting Ray Robb - Juncos - 8"3603
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 9"1177
12 - Danial Frost - Andretti - 5 giri
13 - Alex Peroni - Carlin - 23 giri

Il campionato
1. Lundqvist 191; 2. Malukas 190; 3. Kirkwood 187; 4. Sowery 146; 5. DeFrancesco 130.
DALLARARS Racing