Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
16 Mag 2016 [13:28]

Indy Road, gare
Stoneman mette la prima

Marco Cortesi

Prima vittoria in Indy Lights per Dean Stoneman in gara 2 dell’Indy Lights sullo dradale di Indianapolis. Il pilota inglese, ha portato al successo il team Andretti per la prima volta quest’anno precedendo Santiago Urrutia, approfittando anche di due contatti iniziali tra compagni di squadra: uno ha coinvolto i portacolori del team Carlin Felix Serralles ed Ed Jones, il secondo ha visto Zach Veach spedire in testacoda il compagno di colori e poleman Felix Rosenqvist.

Altri errori hanno visto protagonisti RC Enerson ed André Negrao, in testacoda nelle prime fasi. Quest'ultimo in particolare, tra i vari piloti in arrivo dalle formule continua in una deludente stagione. A causare tanto scompiglio, anche le temperature quasi invernali, intorno ai 6 gradi, che hanno messo in crisi per tutti le gomme. Al giro numero 29, Serralles ha preso la testa finendo poi largo, lasciando Urrutia come unico rivale del leader. Kyle Kaiser ha chiuso con un podio, davanti a Jones (rimasto comunque in testa al campionato), Serralles e Rosenqvist.

Jones aveva vinto gara 1 conducendo quasi tutta la gara, resistendo anche ad un attacco con cui Stoneman aveva avuto temporaneamente la meglio su di lui e su Felix Serralles. Jones ha però ripreso la vetta poco dopo, seminando il panico ma riuscendo con successo a tagliare il traguardo per primo.

Stoneman ha poi concluso terzo alle spalle di Santiago Urrutia, mentre un successivo errore ha portato Serralles al settimo posto. Quarto ha recuperato Felix Rosenqvist che, partito secondo, aveva perso via via terreno. Zach Veach ha concluso quinto davanti a Kyle Kaiser.

Sabato 14 maggio 2016, gara 2

1 - Dean Stoneman - Andretti - 35 giri
2 - Santiago Urrutia - Schmidt - 0"8659
3 - Kyle Kaiser - Juncos - 1"7083
4 - Ed Jones - Carlin - 3"0719
5 - Felix Serralles - Carlin - 3"5488
6 - Felix Rosenqvist - Belardi - 4"5985
7 - Shelby Blackstock - Andretti - 30"5273
8 - Scott Anderson - Schmidt - 33"4589
9 - Scott Hargrove - Pelfrey - 1'16"3693
10 - Zach Veach - Belardi - 1 giro
11 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 19"5693
12 - Dalton Kellett - Andretti - 21"8600
13 - Neil Alberico - Carlin - 6 giri
14 - Zachary Claman De Melo - Juncos - 17 giri
15 - RC Enerson - Schmidt - 32 giri
16 - Andre Negrao - Schmidt - 35 giri

Venerdì 13 maggio 2016, gara 1

1 - Ed Jones - Carlin - 30 giri
2 - Santiago Urrutia - Schmidt - 0"9501
3 - Dean Stoneman - Andretti - 1"8290
4 - Felix Rosenqvist - Belardi - 2"6537
5 - Zach Veach - Belardi - 4"4604
6 - Kyle Kaiser - Juncos - 4"8941
7 - Felix Serralles - Carlin - 6"2507
8 - RC Enerson - Schmidt - 7"3795
9 - Andre Negrao - Schmidt - 11"7029
10 - Shelby Blackstock - Andretti - 44"6846
11 - Neil Alberico - Carlin - 1 giro
12 - Scott Anderson - Schmidt - 3"6283
13 - Zachary Claman De Melo - Juncos - 5"1034
14 - Scott Hargrove - Pelfrey - 8 giri
15 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 28 giri
16 - Dalton Kellett - Andretti - 29 giri

Il campionato
1. Jones 160; 2. Urrutia e Kaiser 139; 4. Serralles e Stoneman 125; 6. Rosenqvist 108; 7. Veach 103; 8. Enerson 101; 9. Negrao 87; 10. Blackstock 85.
DALLARARS Racing