gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
27 Mag 2016 [21:29]

Indy, gara: Finale straordinario
Stoneman batte Jones per 2 millesimi!

Marco Cortesi

Finale straordinario per la Freedom 100, tradizionale appuntamento della Indy Lights che fa da antipasto alla 500 Miglia di Indianapolis. Il successo è andato infatti a Dean Stoneman, riuscito a prevalere per soli 2 millesimi, lo scarto più ridotto nella storia dell’ovale dell’Indiana. Il britannico, partito dal quinto posto e già secondo al decimo passaggio, ha ingaggiato una lunga lotta a fasi alterne, approfittando della scia, con Ed Jones. Dopo un re-start nel finale, i due hanno poi percorso affiancati le ultime due curve, con Stoneman che ha prevalso di pochi centimetri calcolando al meglio il tempo e approfittando con pazienza della traiettoria più esterna.



Per lui si tratta della seconda vittoria consecutiva. Gran finale per Dalton Kellett, partito quattordicesimo e arrivato terzo, mentre Shelby Blackstock ha terminato quarto. Tre vetture del team Andretti hanno chiuso nelle prime quattro posizioni: un buon viatico per la Indy 500 di domenica. Peccato per Juan Piedrahita, anche lui apparso in forma, ma penalizzato da un leggero contatto con Jones in fase di ripartenza che l'ha messo fuori dalla volata decisiva.

KO tutte le vetture del team Schmidt, con molti problemi meccanici che hanno falcidiato i piloti della scuderia un tempo dominatrice indiscussa della serie, a partire da Santiago Urrutia. Nona piazza per Felix Rosenqvist apparso poco brillante per problemi alla vettura così come il compagno di scuderia Zach Veach.

Venerdì 27 maggio 2016, gara

1 - Dean Stoneman - Andretti - 40 giri
2 - Ed Jones - Carlin - 0"0024
3 - Dalton Kellett - Andretti - 1"1024
4 - Shelby Blackstock - Andretti - 1"2109
5 - Scott Hargrove - Pelfrey - 1"5703
6 - Felix Serralles - Carlin - 1"5862
7 - Neil Alberico - Carlin - 1"9533
8 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 2"2687
9 - Felix Rosenqvist - Belardi - 3"2538
10 - Zach Veach - Belardi - 3"2686
11 - RC Enerson - Schmidt - 1 giro
12 - Heamin Choi - Schmidt - 1 giro
13 - Zachary Claman De Melo - Juncos - 6 giri

Ritirati
30° giro - Santiago Urrutia
20° giro - Andre Negrao
3° giro - Kyle Kaiser

Il campionato
1. Jones 185; 2. Stoneman 156; 3. Urrutia 146; 4. Kaiser 133; 5. Serralles 140; 6. Rosenqvist 120; 7. Veach 114; 8. Enerson 111; 9. Blackstock 104; 10. Negrao 93.
DALLARARS Racing