formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Ott 2020 [20:47]

Indy Road, qualifica 2
Power segna la pole

Marco Cortesi

Will Power si è regalato la pole position della seconda gara del weekend autunnale di Indianapolis. Il pilota australiano, fermato ieri da un dado ruota ostinato, ha battuto nel gruppo 2 Alexander Rossi e Pato O'Ward, centrando la pole grazie al miglior tempo assoluto, unico della giornata sotto il minuto e nove secondi. Migliore del gruppo 1, Colton Herta ha battuto Alex Palou, mentre Ryan Hunter-Reay è stato seguito da Felix Rosenqvist.

Poca fortuna per i piloti di punta in campionato: Josef Newgarden si è piazzato solo nono nell'assoluta, ma ancor peggio ha fatto Scott Dixon, che partirà quindicesimo e rischia di perdere altri, pesantissimi punti nella sua leadership in un weekend difficile per il team Ganassi.

Domenica 3 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"976
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"101
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"231
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"158
5 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'09"247
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"175
7 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 1'09"421
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"298
9 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"455
10 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'09"325
11 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"479
12 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"373
13 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"575
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"405
15 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"582
16 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"41
17 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'09"607
18 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'09"673
19 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"921
20 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"776
21 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Foyt - 1'09"942
22 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 1'09"915
23 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"953
24 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'09"966
25 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"196
DALLARAPREMA