F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
3 Ott 2020 [20:47]

Indy Road, qualifica 2
Power segna la pole

Marco Cortesi

Will Power si è regalato la pole position della seconda gara del weekend autunnale di Indianapolis. Il pilota australiano, fermato ieri da un dado ruota ostinato, ha battuto nel gruppo 2 Alexander Rossi e Pato O'Ward, centrando la pole grazie al miglior tempo assoluto, unico della giornata sotto il minuto e nove secondi. Migliore del gruppo 1, Colton Herta ha battuto Alex Palou, mentre Ryan Hunter-Reay è stato seguito da Felix Rosenqvist.

Poca fortuna per i piloti di punta in campionato: Josef Newgarden si è piazzato solo nono nell'assoluta, ma ancor peggio ha fatto Scott Dixon, che partirà quindicesimo e rischia di perdere altri, pesantissimi punti nella sua leadership in un weekend difficile per il team Ganassi.

Domenica 3 ottobre 2020, qualifica 2

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"976
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"101
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"231
4 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"158
5 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'09"247
6 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"175
7 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 1'09"421
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"298
9 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"455
10 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'09"325
11 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'09"479
12 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"373
13 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 1'09"575
14 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"405
15 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"582
16 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"41
17 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'09"607
18 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'09"673
19 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"921
20 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1'09"776
21 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Foyt - 1'09"942
22 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 1'09"915
23 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'09"953
24 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'09"966
25 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"196
DALLARAPREMA