World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Ott 2020 [8:02]

Indy road, gara 1
Newgarden accorcia su Dixon

Marco Cortesi

Gran successo di Josef Newgarden nella prima gara del weekend IndyCar all'Indianapolis Motor Speedway. La serie si è schierata per il "Grand Prix del Raccolto" come è chiamato l'appuntamento autunnale, e Newgarden ha sicuramente... raccolto, tagliando a 40 punti il suo vantaggio da Scott Dixon con una vittoria importantissima.

La gara è stata ricca di spettacolo, contando oltre 200 sorpassi in pista senza nessuna situazione di caution. Il primo leader è stato, dalla pole, Rinus Veekay, ma presto Herta si è fatto sotto, riuscendo ad avere la meglio con un undercut in occasione della prima serie di soste.

Con un prepotente overcut è però entrato in gioco Newgarden, che approfittando della bagarre ha preso il primo posto per poi cederlo subito con un errore al giro 30. Il campione in carica si è rifatto sotto con un altro overcut, tirando fuori il meglio dal treno di gomme modbide nuove che aveva montato.

Viceversa Herta, con gomme in condizioni non ottimali, ha finito per sbagliare poco prima dell'ultima sosta. Il pilota di Andretti non solo non è più riuscito a recuperare, ma con gomme dure nel finale è scivolato al quarto posto. In seconda piazza è così salito Alexander Rossi, che con una gara ordinata ma aggressiva ha chiuso con 15 secondi di distacco da Newgarden (testimoniando la forma del pilota Penske nel finale) e davanti a VeeKay.

Un treno di gomme morbide non gestito alla perfezione ha mandato in difficoltà anche Dixon che, dopo aver recuperato fino al settimo posto, ha sbagliato negli ultimi giri, chiudendo nono e perdendo 32 punti del suo vantaggio-monstre che ormai è solo un ricordo. Meglio di lui ha fatto Felix Rosenqvist. Lo svedese ha utilizzato sistematicamente l'undercut per rimontare, e ha terminato quinto davanti a Will Power, ancora penalizzato da un pit-stop lento.

Venerdì 2 ottobre 2020, gara 1

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 85 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 14"2940
3 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 15"0377
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 17"3950
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 18"4580
6 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 26"1379
7 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 27"3767
8 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 28"5311
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 30"7960
10 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 36"9727
11 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 47"5513
12 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 56"9548
13 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"8969
14 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 1'11"9901
15 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
17 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1 giro
19 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
20 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
21 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Foyt - 1 giro
22 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1 giro
23 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 1 giro
24 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 2 giri
25 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 5 giri
DALLARAPREMA