formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Ott 2020 [8:02]

Indy road, gara 1
Newgarden accorcia su Dixon

Marco Cortesi

Gran successo di Josef Newgarden nella prima gara del weekend IndyCar all'Indianapolis Motor Speedway. La serie si è schierata per il "Grand Prix del Raccolto" come è chiamato l'appuntamento autunnale, e Newgarden ha sicuramente... raccolto, tagliando a 40 punti il suo vantaggio da Scott Dixon con una vittoria importantissima.

La gara è stata ricca di spettacolo, contando oltre 200 sorpassi in pista senza nessuna situazione di caution. Il primo leader è stato, dalla pole, Rinus Veekay, ma presto Herta si è fatto sotto, riuscendo ad avere la meglio con un undercut in occasione della prima serie di soste.

Con un prepotente overcut è però entrato in gioco Newgarden, che approfittando della bagarre ha preso il primo posto per poi cederlo subito con un errore al giro 30. Il campione in carica si è rifatto sotto con un altro overcut, tirando fuori il meglio dal treno di gomme modbide nuove che aveva montato.

Viceversa Herta, con gomme in condizioni non ottimali, ha finito per sbagliare poco prima dell'ultima sosta. Il pilota di Andretti non solo non è più riuscito a recuperare, ma con gomme dure nel finale è scivolato al quarto posto. In seconda piazza è così salito Alexander Rossi, che con una gara ordinata ma aggressiva ha chiuso con 15 secondi di distacco da Newgarden (testimoniando la forma del pilota Penske nel finale) e davanti a VeeKay.

Un treno di gomme morbide non gestito alla perfezione ha mandato in difficoltà anche Dixon che, dopo aver recuperato fino al settimo posto, ha sbagliato negli ultimi giri, chiudendo nono e perdendo 32 punti del suo vantaggio-monstre che ormai è solo un ricordo. Meglio di lui ha fatto Felix Rosenqvist. Lo svedese ha utilizzato sistematicamente l'undercut per rimontare, e ha terminato quinto davanti a Will Power, ancora penalizzato da un pit-stop lento.

Venerdì 2 ottobre 2020, gara 1

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 85 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 14"2940
3 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 15"0377
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 17"3950
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 18"4580
6 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 26"1379
7 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 27"3767
8 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 28"5311
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 30"7960
10 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 36"9727
11 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 47"5513
12 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 56"9548
13 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"8969
14 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 1'11"9901
15 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
17 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1 giro
19 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
20 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
21 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Foyt - 1 giro
22 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1 giro
23 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 1 giro
24 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 2 giri
25 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 5 giri
DALLARAPREMA