FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
3 Ott 2020 [8:02]

Indy road, gara 1
Newgarden accorcia su Dixon

Marco Cortesi

Gran successo di Josef Newgarden nella prima gara del weekend IndyCar all'Indianapolis Motor Speedway. La serie si è schierata per il "Grand Prix del Raccolto" come è chiamato l'appuntamento autunnale, e Newgarden ha sicuramente... raccolto, tagliando a 40 punti il suo vantaggio da Scott Dixon con una vittoria importantissima.

La gara è stata ricca di spettacolo, contando oltre 200 sorpassi in pista senza nessuna situazione di caution. Il primo leader è stato, dalla pole, Rinus Veekay, ma presto Herta si è fatto sotto, riuscendo ad avere la meglio con un undercut in occasione della prima serie di soste.

Con un prepotente overcut è però entrato in gioco Newgarden, che approfittando della bagarre ha preso il primo posto per poi cederlo subito con un errore al giro 30. Il campione in carica si è rifatto sotto con un altro overcut, tirando fuori il meglio dal treno di gomme modbide nuove che aveva montato.

Viceversa Herta, con gomme in condizioni non ottimali, ha finito per sbagliare poco prima dell'ultima sosta. Il pilota di Andretti non solo non è più riuscito a recuperare, ma con gomme dure nel finale è scivolato al quarto posto. In seconda piazza è così salito Alexander Rossi, che con una gara ordinata ma aggressiva ha chiuso con 15 secondi di distacco da Newgarden (testimoniando la forma del pilota Penske nel finale) e davanti a VeeKay.

Un treno di gomme morbide non gestito alla perfezione ha mandato in difficoltà anche Dixon che, dopo aver recuperato fino al settimo posto, ha sbagliato negli ultimi giri, chiudendo nono e perdendo 32 punti del suo vantaggio-monstre che ormai è solo un ricordo. Meglio di lui ha fatto Felix Rosenqvist. Lo svedese ha utilizzato sistematicamente l'undercut per rimontare, e ha terminato quinto davanti a Will Power, ancora penalizzato da un pit-stop lento.

Venerdì 2 ottobre 2020, gara 1

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 85 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 14"2940
3 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 15"0377
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 17"3950
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 18"4580
6 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 26"1379
7 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 27"3767
8 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 28"5311
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 30"7960
10 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 36"9727
11 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 47"5513
12 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 56"9548
13 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'10"8969
14 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – Andretti - 1'11"9901
15 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
17 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1 giro
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1 giro
19 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
20 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1 giro
21 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Foyt - 1 giro
22 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1 giro
23 - Sage Karam (Dallara-Chevy) – DRR - 1 giro
24 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 2 giri
25 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 5 giri
DALLARAPREMA