formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
8 Mag 2015 [22:48]

Indy Road, qualifica
Power mette la quinta per Penske

Marco Cortesi

Record della pista battuto e nuova pole position, la quinta consecutiva, per il team Penske nel GP di Indy. A conquistare il miglior tempo è stato Will Power in una top-5 con quattro vetture del Capitano presenti. Unico a riuscire ad opporsi è stato Scott Dixon, che prenderà il via in prima fila, mentre il compagno di colori Tony Kanaan si accomoderà al sesto posto, dietro ad Helio Castroneves (alla 300esima apparizione in IndyCar), Juan Pablo Montoya e Simon Pagenaud.

Se la Q3 è stata conquistata da due sole scuderie, il marchio Chevrolet ha esteso il proprio dominio alle prime 10 posizioni. E proprio in top-10 sono finiti, alle spalle di Sebastien Bourdais e Sebastian Saavedra, anche Luca Filippi e Stefano Coletti. Il piemontese è stato il leader indiscusso del team CFH, rischiando anche il passaggio nella terza sessione. Primo portacolori Honda, undicesimo, è stato Jack Hawksworth, seguito a distanza da James Hinchcliffe.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"4886 - Fast Six
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'09"7156 - Fast Six
2. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"7388 - Fast Six
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"8072 - Fast Six
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"8715 - Fast Six
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"2772 - Fast Six
4. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"0230 - Q2
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"1572 - Q2
5. fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'10"1969 - Q2
Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"3679 - Q2
6. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'10"4558 - Q2
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'10"8321 - Q2
7. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'10"6273 - Q1 Gr. 1
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"5031 - Q1 Gr. 2
8. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'10"6380 - Q1 Gr. 1
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'10"5282 - Q1 Gr. 2
9. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'10"6480 - Q1 Gr. 1
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"5776 - Q1 Gr. 2
10. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"8345 - Q1 Gr. 1
James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'10"6749 - Q1 Gr. 2
11. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"8786 - Q1 Gr. 1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'10"7391 - Q1 Gr. 2
12. fila
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'12"5038 - Q1 Gr. 1
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'11"1636 - Q1 Gr. 2
12. fila
Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'12"5814 - Q1 Gr. 2
DALLARAPREMA