F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Mag 2015 [22:48]

Indy Road, qualifica
Power mette la quinta per Penske

Marco Cortesi

Record della pista battuto e nuova pole position, la quinta consecutiva, per il team Penske nel GP di Indy. A conquistare il miglior tempo è stato Will Power in una top-5 con quattro vetture del Capitano presenti. Unico a riuscire ad opporsi è stato Scott Dixon, che prenderà il via in prima fila, mentre il compagno di colori Tony Kanaan si accomoderà al sesto posto, dietro ad Helio Castroneves (alla 300esima apparizione in IndyCar), Juan Pablo Montoya e Simon Pagenaud.

Se la Q3 è stata conquistata da due sole scuderie, il marchio Chevrolet ha esteso il proprio dominio alle prime 10 posizioni. E proprio in top-10 sono finiti, alle spalle di Sebastien Bourdais e Sebastian Saavedra, anche Luca Filippi e Stefano Coletti. Il piemontese è stato il leader indiscusso del team CFH, rischiando anche il passaggio nella terza sessione. Primo portacolori Honda, undicesimo, è stato Jack Hawksworth, seguito a distanza da James Hinchcliffe.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"4886 - Fast Six
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'09"7156 - Fast Six
2. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"7388 - Fast Six
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"8072 - Fast Six
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'09"8715 - Fast Six
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"2772 - Fast Six
4. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"0230 - Q2
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"1572 - Q2
5. fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'10"1969 - Q2
Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'10"3679 - Q2
6. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'10"4558 - Q2
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'10"8321 - Q2
7. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'10"6273 - Q1 Gr. 1
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'10"5031 - Q1 Gr. 2
8. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – CFH - 1'10"6380 - Q1 Gr. 1
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) – Herta - 1'10"5282 - Q1 Gr. 2
9. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'10"6480 - Q1 Gr. 1
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"5776 - Q1 Gr. 2
10. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"8345 - Q1 Gr. 1
James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'10"6749 - Q1 Gr. 2
11. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'10"8786 - Q1 Gr. 1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'10"7391 - Q1 Gr. 2
12. fila
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'12"5038 - Q1 Gr. 1
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'11"1636 - Q1 Gr. 2
12. fila
Francesco Dracone (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'12"5814 - Q1 Gr. 2
DALLARAPREMA