formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
25 Apr 2019 [14:20]

Indy, rookie-refresher
Problemi per Alonso

Marco Cortesi

Non è andata bene per Fernando Alonso la sessione di rookie/refresher di Indianapolis, primo appuntamento che precede la gara dell’Indiana. Alonso ha debuttato in un test collettivo con la vettura gestita dal team Carlin ma, oltre che dalla pioggia, è stato rallentato da un problema elettrico, che gli ha impedito di completare le fasi del refresher facendolo chiudere ultimo.

Va detto che mentre col team Andretti Alonso contava su una struttura al top, Carlin non è infatti arrivato a risultati di rilievo assoluto: il miglior piazzamento, raggiunto una sola volta, è stato un quinto posto. A supportare Alonso ci sarà un’ampia infornata di ingegneri di alto livello sia dal punto di vista della vettura che del motore, che sarà un V6 Chevrolet.

A capo del team di tecnici ci sarà Andy Brown, ex Panther Racing e Ganassi e più volte vincitore della Indy 500, mentre il lato meccanico sarà supervisionato da Anton Julian, fratello del capo-meccanico di Scott Dixon da Ganassi.

Al top ha concluso Colton Herta, seguiro da Helio Castroneves, Oriol Servia e Felix Rosenqvist. La giornata come detto è stata tormenta dalla pioggia, in particolare alla mattina, cosa che ha rallentato lo svolgimento delle attività.
DALLARAPREMA