formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
25 Apr 2019 [14:20]

Indy, rookie-refresher
Problemi per Alonso

Marco Cortesi

Non è andata bene per Fernando Alonso la sessione di rookie/refresher di Indianapolis, primo appuntamento che precede la gara dell’Indiana. Alonso ha debuttato in un test collettivo con la vettura gestita dal team Carlin ma, oltre che dalla pioggia, è stato rallentato da un problema elettrico, che gli ha impedito di completare le fasi del refresher facendolo chiudere ultimo.

Va detto che mentre col team Andretti Alonso contava su una struttura al top, Carlin non è infatti arrivato a risultati di rilievo assoluto: il miglior piazzamento, raggiunto una sola volta, è stato un quinto posto. A supportare Alonso ci sarà un’ampia infornata di ingegneri di alto livello sia dal punto di vista della vettura che del motore, che sarà un V6 Chevrolet.

A capo del team di tecnici ci sarà Andy Brown, ex Panther Racing e Ganassi e più volte vincitore della Indy 500, mentre il lato meccanico sarà supervisionato da Anton Julian, fratello del capo-meccanico di Scott Dixon da Ganassi.

Al top ha concluso Colton Herta, seguiro da Helio Castroneves, Oriol Servia e Felix Rosenqvist. La giornata come detto è stata tormenta dalla pioggia, in particolare alla mattina, cosa che ha rallentato lo svolgimento delle attività.
DALLARAPREMA