GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
29 Mar 2020 [8:53]

IndyCar virtuale a Watkins Glen
Karam domina dall'inizio alla fine

Marco Cortesi

Sage Karam ha dominato l’evento dell’IndyCar virtuale a Watkins Glen, prima tappa di un calendario di sei appuntamenti che vedrà protagonisti i piloti della categoria. L’ex campione Indy Lights ma anche uno dei più forti simracer al mondo, non ha commesso il minimo errore in 45 giri, precedendo alla fine Felix Rosenqvist: per Karam si tradda della 165esima vittoria su iRacing.

Rosenqvist non ha potuto impensierire il rivale pur standogli alle spalle tutto il tempo, riavvicinandosi solo per i pit-stop. Terzo gradino del… podio digitale per Will Power, che ha approfittato di un contatto tra Scott McLaughlin e Alex Palou che ha coinvolto anche Simon Pagenaud e Josef Newgarden. Il neozelandese ha terminato quarto, seguito dal “deb” Oliver Askew e da Pagenaud. Recupero dalle retrovie per Santino Ferrucci, ottavo. Fuori gioco Scott Speed, che sostituendo Marco Andretti lottava per il podio.

Da segnalare la partecipazione straordinaria di Jimmie Johnson. Il pluricampione NASCAR è in predicato di fare il proprio debutto in IndyCar nei test e nelle gare reali, e ha approfittato della simulazione per immergersi nella realtà delle ruote scoperte americane. Non hanno partecipato alla gara oltre ad Andretti Scott Dixon e Ryan Hunter-Reay, mentre James Hinchcliffe ha incontrato un problema tecnico.

Per poco non ce l’ha fatta Robert Wickens. Il canadese ha perso il supporto di chi doveva fornirgli postazione e comandi, e ha tentato di rimettersi in corsa all’ultimo. Unica cosa difficile da reperire, un volante con doppi comandi analogici di precisione. E’ così intervenuto Max Papis, che con la sua MPi produce volanti per gare vere e simulate. Purtroppo, il corriere ha fatto ritardare la consegna. Wickens sarà al via il prossimo weekend a Barber.



DALLARAPREMA