formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
29 Mar 2020 [8:53]

IndyCar virtuale a Watkins Glen
Karam domina dall'inizio alla fine

Marco Cortesi

Sage Karam ha dominato l’evento dell’IndyCar virtuale a Watkins Glen, prima tappa di un calendario di sei appuntamenti che vedrà protagonisti i piloti della categoria. L’ex campione Indy Lights ma anche uno dei più forti simracer al mondo, non ha commesso il minimo errore in 45 giri, precedendo alla fine Felix Rosenqvist: per Karam si tradda della 165esima vittoria su iRacing.

Rosenqvist non ha potuto impensierire il rivale pur standogli alle spalle tutto il tempo, riavvicinandosi solo per i pit-stop. Terzo gradino del… podio digitale per Will Power, che ha approfittato di un contatto tra Scott McLaughlin e Alex Palou che ha coinvolto anche Simon Pagenaud e Josef Newgarden. Il neozelandese ha terminato quarto, seguito dal “deb” Oliver Askew e da Pagenaud. Recupero dalle retrovie per Santino Ferrucci, ottavo. Fuori gioco Scott Speed, che sostituendo Marco Andretti lottava per il podio.

Da segnalare la partecipazione straordinaria di Jimmie Johnson. Il pluricampione NASCAR è in predicato di fare il proprio debutto in IndyCar nei test e nelle gare reali, e ha approfittato della simulazione per immergersi nella realtà delle ruote scoperte americane. Non hanno partecipato alla gara oltre ad Andretti Scott Dixon e Ryan Hunter-Reay, mentre James Hinchcliffe ha incontrato un problema tecnico.

Per poco non ce l’ha fatta Robert Wickens. Il canadese ha perso il supporto di chi doveva fornirgli postazione e comandi, e ha tentato di rimettersi in corsa all’ultimo. Unica cosa difficile da reperire, un volante con doppi comandi analogici di precisione. E’ così intervenuto Max Papis, che con la sua MPi produce volanti per gare vere e simulate. Purtroppo, il corriere ha fatto ritardare la consegna. Wickens sarà al via il prossimo weekend a Barber.



DALLARAPREMA