formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
26 Mar 2020 [19:30]

La Indy 500 passa al 23 agosto
Il GP il 4 luglio con la NASCAR

Marco Cortesi

Sarà il 23 agosto la 500 Miglia di Indianapolis. O meglio, questa è la speranza visto che la situazione del Coronavirus negli USA diventa sempre più preoccupante. La 104a edizione della 500 Miglia vedrà le prime prove iniziare il 12 agosto, poi tutta l’attività verrà condensata. Tre i giorni di libere, mentre le qualifiche saranno il 15 e 16 agosto. Poi, si stopperà tutto fino a venerdì, con il Carb Day, e il 23 sarà la volta della corsa. Per la prima volta da un secolo a questa parte, la gara non si terrà a maggio. Nei primi anni, era sempre disputata il 30 maggio, diventando poi un classico del weekend del memorial day, la giornata delle Forze Armate. Oltre al calendario molto compatto, a fare la differenza sarà sicuramente anche la temperatura, che renderà difficile il controllo delle vetture: già due anni orsono, a causa del clima piuttosto caldo, c'erano stati molti incidenti dovuti a perdite di controllo sorprendenti. 

Altra notizia importantissima riguarda il Grand Prix di Indy stradale che, sulla carta, si terrà sabato 4 luglio, giorno festivo numero uno negli USA. Soprattutto, si tratta del medesimo weekend in cui si corre la Brickyard 400 NASCAR. La riunione delle categorie (la IndyCar correrà il giorno prima della Cup Series, insieme alla Xfinity) è un evento epocale, dopo anni di "abboccamenti" e divisioni.
DALLARAPREMA