formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Mar 2020 [19:30]

La Indy 500 passa al 23 agosto
Il GP il 4 luglio con la NASCAR

Marco Cortesi

Sarà il 23 agosto la 500 Miglia di Indianapolis. O meglio, questa è la speranza visto che la situazione del Coronavirus negli USA diventa sempre più preoccupante. La 104a edizione della 500 Miglia vedrà le prime prove iniziare il 12 agosto, poi tutta l’attività verrà condensata. Tre i giorni di libere, mentre le qualifiche saranno il 15 e 16 agosto. Poi, si stopperà tutto fino a venerdì, con il Carb Day, e il 23 sarà la volta della corsa. Per la prima volta da un secolo a questa parte, la gara non si terrà a maggio. Nei primi anni, era sempre disputata il 30 maggio, diventando poi un classico del weekend del memorial day, la giornata delle Forze Armate. Oltre al calendario molto compatto, a fare la differenza sarà sicuramente anche la temperatura, che renderà difficile il controllo delle vetture: già due anni orsono, a causa del clima piuttosto caldo, c'erano stati molti incidenti dovuti a perdite di controllo sorprendenti. 

Altra notizia importantissima riguarda il Grand Prix di Indy stradale che, sulla carta, si terrà sabato 4 luglio, giorno festivo numero uno negli USA. Soprattutto, si tratta del medesimo weekend in cui si corre la Brickyard 400 NASCAR. La riunione delle categorie (la IndyCar correrà il giorno prima della Cup Series, insieme alla Xfinity) è un evento epocale, dopo anni di "abboccamenti" e divisioni.
DALLARAPREMA