World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
29 Lug 2006 [10:26]

Inizia tra le polemiche il weekend di Puebla

Si è svolta oggi sul circuito di Puebla la sessione di prove extra consentita dalla FIA per permettere ai piloti del WTCC di prendere confidenza con il circuito messicano che è stato rifatto in alcuni settori. A tenere banco, però, non sono stati i tempi, ma le condizioni della pista. L’asfalto posato solamente mercoledi ha infatti ceduto e la pista in breve è divenuta scivolosa. In mezzo alle curve il brecciolino ha preso il posto del manto uniforme e i piloti sono stati costretti a dei veri e propri numeri per rimanere in pista. Andy Priaulx ha spiegato: “Spero sia uno scherz, così non si può guidare. C’è solo una linea, ma anche quella è sporca e il rischio di distruggere la macchina è alto. Non siamo riusciti a capire come poter lavorare sulla vettura proprio perché sulle gomme si attacava di tutto”. Sulla stessa linea di pensiero anche tutti gli altri piloti del paddok che hanno mostrato serie preoccupazioni per la gara di domenica.

Questa polemica si aggiunge all’altra nata proprio ad inizio giornata quando alla Bmw è stato consentito di usare due rapporti più corti mentre ad Alfa e Chevrolet sono stati tolti dieci chili. La Seat non l’ha presa propriamente bene. Sul fronte dello schieramento di partenza va segnalato il forfait di Emmet O’Brien. Il suo posto alla Wiechers Sport è stato preso dal messicano Oscar Hidalgo, pilota che ha un passato nelle formule.
Nonostante l econdizioni dell’asfalto Augusto Farfus ha fatto segnare il miglior tempo in 1’47”853 precedendo Coronel 1’48”098 e D’Aste 1’48”199.