formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
29 Lug 2006 [10:26]

Inizia tra le polemiche il weekend di Puebla

Si è svolta oggi sul circuito di Puebla la sessione di prove extra consentita dalla FIA per permettere ai piloti del WTCC di prendere confidenza con il circuito messicano che è stato rifatto in alcuni settori. A tenere banco, però, non sono stati i tempi, ma le condizioni della pista. L’asfalto posato solamente mercoledi ha infatti ceduto e la pista in breve è divenuta scivolosa. In mezzo alle curve il brecciolino ha preso il posto del manto uniforme e i piloti sono stati costretti a dei veri e propri numeri per rimanere in pista. Andy Priaulx ha spiegato: “Spero sia uno scherz, così non si può guidare. C’è solo una linea, ma anche quella è sporca e il rischio di distruggere la macchina è alto. Non siamo riusciti a capire come poter lavorare sulla vettura proprio perché sulle gomme si attacava di tutto”. Sulla stessa linea di pensiero anche tutti gli altri piloti del paddok che hanno mostrato serie preoccupazioni per la gara di domenica.

Questa polemica si aggiunge all’altra nata proprio ad inizio giornata quando alla Bmw è stato consentito di usare due rapporti più corti mentre ad Alfa e Chevrolet sono stati tolti dieci chili. La Seat non l’ha presa propriamente bene. Sul fronte dello schieramento di partenza va segnalato il forfait di Emmet O’Brien. Il suo posto alla Wiechers Sport è stato preso dal messicano Oscar Hidalgo, pilota che ha un passato nelle formule.
Nonostante l econdizioni dell’asfalto Augusto Farfus ha fatto segnare il miglior tempo in 1’47”853 precedendo Coronel 1’48”098 e D’Aste 1’48”199.