formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
5 Giu 2020 [21:40]

Inizio inusuale in Texas
Il via alle 2:00 di domenica mattina

Marco Cortesi

Da molti anni la stagione non veniva aperta da un ovale. Fortunatamente, tutti durante l'inverno hanno provato proprio in Texas, e non si presenteranno a scatola chiusa. Di rookie vero al via ce n'è uno solo, Alex Palou, e lo spagnolo è solitamente abbastanza rapido ad adattarsi alle situazioni critiche. Il resto del gruppo è composto da professionisti di qualità che sicuramente non avranno problemi a rimettersi subito "in bolla". Non è però da escludere che la troppa foga, in particolare in una gara così corta, ci metta lo zampino. Fort Worth è infatti una delle piste più veloci, e con sole 300 miglia di gara (normalmente percorse in 1h30') ci potrebbe essere qualcuno con troppa fretta.

Sembra anche definitivamente finita la storia dell'IndyCar al Circuit of the Americas. La pista di Austin non ha portato molto pubblico in passato, e l'esperimento potrebbe non essere più ripetuto per la felicità proprio della proprietà del Texas Motor Speedway, da sempre in contrapposizione. Invece si punta a nuovi tracciati, magari approfittando del riallacciamento dei rapporti con la NASCAR (proprietaria di quasi tutti gli ovali "top") e del fatto che nessuno voglia contrariare Roger Penske.

Ma come è organizzatoi il weekend? Niente pubblico, e tutto in una giornata, domani. Si inizierà alle 13 locali (19 italiane) con le libere, prima per i rookie (30') e poi per tutto il gruppo (1h20'). Le prove di qualifica saranno alle 17 locali, le 23 italiane, mentre la bandiera verde è in programma alle 20:00, le 2 italiane di domenica mattina. La corsa sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma digitale DAZN.
DALLARAPREMA