formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
14 Giu 2012 [17:04]

Intervista a Capello
La pole sarà vicino al 3'24

Marco Minghetti

È un Dindo Capello sereno, quello che si appresta ad affrontare la seconda, decisiva, giornata di qualifica a Le Mans. Sereno e consapevole della forza dello squadrone Audi: "Rispetto alla passata stagione, quest'anno si sente la mancanza di Peugeot. Le nostre macchine sono ben preparate e anche le due Ultra hanno un passo invidiabile. Certo, la Toyota ha dimostrato di aver preparato un'ottima vettura, ma come affidabilità potrebbero dimostrare qualche lacuna. Comunque noi siamo pronti alla sfida".

Sfida che avrà il suo primo traguardo con la disputa delle due sessioni decisive per la qualifica del giovedì sera: "Credo che il tempo fatto segnare da Lotterer sia già un bel punto di partenza, ma se il meteo questa sera sarà clemente come sembra, la pole position si dovrebbe giocare su un crono molto vicino ai 3'24 o comunque un secondo meglio del tempo fatto segnare ieri". Sullo stato di forma dell'equipaggio dei "vecchietti" poi non ha dubbi: "Siamo tutti e tre in splendida forma, sia fisica sia mentale. Certo, come al solito McNish è il più agitato dei tre, ma adesso ci penseremo io e Tom a tranquillizzarlo".

Insomma, se l'Audi col numero 1 sul cofano portata in gara da Lotterer, Fassler e Treluyer sembra quella con passo gara più veloce anche l'altra e-tron parte con tutte le carte in regola per giocarsi la vittoria perché, statene certi, saranno queste le due auto che Audi spingerà al massimo. In vista c'è l'ennesimo record per la casa degli anelli: la prima vittoria di un'auto ibrida a Le Mans. Un successo da regalare agli uomini del marketing, alla faccia di chi crede che le corse automobilistiche non servano a nulla.