formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
4 Mar 2021 [19:28]

Iron Lynx conferma
Fornaroli e annuncia Armanni

Iron Lynx prosegue l’ottimo lavoro svolto nel 2020 con il confermatissimo Leonardo Fornaroli. Il 16enne di Piacenza, ha debuttato in Formula 4 lo scorso anno e, gara dopo gara, è cresciuto fino a raggiungere la prima fila e il terzo posto a Monza. Leonardo ha lottato per il podio in molte occasioni ed ha centrato la zona punti ben dodici volte, risultati che gli hanno permesso di ottenere la nona posizione finale nella classifica generale della serie tricolore. Logica quindi la conferma, con l’obiettivo di puntare con costanza a risultati di vertice nonché di lottare per la vittoria nel campionato.

Fornaroli sarà un buon punto di riferimento, per il suo nuovo compagno di squadra, Pietro Armanni: 15 anni da poco compiuti con alle spalle appena due appuntamenti di F4 disputati nel finale della stagione 2020, Pietro sceglie Iron Lynx per avviare un promettente percorso di crescita, guidato dal Team di Andrea Piccini, nato proprio come Academy per giovani piloti. Iron Lynx, oltre al Campionato italiano, comprensivo di sette appuntamenti con tre gare ad evento, sarà presente anche a due tappe della Formula 4 tedesca sul circuito Red Bull Ring di Spielberg e sul tracciato del Nurburgring.

Nella fase pre-stagione 2021, ha in programma un robusto piano di test avviati proprio in questi giorni sul circuito francese di Le Castellet. La prossima settimana, Iron Lynx annuncerà, con altrettanto orgoglio, il nome del terzo pilota che andrà a completare la line-up del team.

Andrea Piccini, Team principal, afferma: “Sono felice di avere Leonardo ancora con noi: ha mosso i primi passi con Iron Lynx nel mondo delle monoposto ed ha dimostrato di avere un ottimo potenziale. Cercheremo di ripetere con Pietro quanto fatto lo scorso anno con Leonardo. Sarà una nuova entusiasmante sfida per tutto il team! Leonardo, nel 2020, ha affrontato un programma molto intenso tra test e gare ed è maturato tantissimo sia come persona che come pilota, ottenendo risultati importanti e sorprendendo molti. Ritengo che questa stagione potrà lottare per la vittoria finale e sarà un ottimo punto di riferimento per Pietro. Il nostro obiettivo è quello di farlo crescere gradualmente, portarlo a conquistare i primi punti e, perché no, anche qualche podio verso fine campionato”.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing