GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Mar 2021 [19:28]

Iron Lynx conferma
Fornaroli e annuncia Armanni

Iron Lynx prosegue l’ottimo lavoro svolto nel 2020 con il confermatissimo Leonardo Fornaroli. Il 16enne di Piacenza, ha debuttato in Formula 4 lo scorso anno e, gara dopo gara, è cresciuto fino a raggiungere la prima fila e il terzo posto a Monza. Leonardo ha lottato per il podio in molte occasioni ed ha centrato la zona punti ben dodici volte, risultati che gli hanno permesso di ottenere la nona posizione finale nella classifica generale della serie tricolore. Logica quindi la conferma, con l’obiettivo di puntare con costanza a risultati di vertice nonché di lottare per la vittoria nel campionato.

Fornaroli sarà un buon punto di riferimento, per il suo nuovo compagno di squadra, Pietro Armanni: 15 anni da poco compiuti con alle spalle appena due appuntamenti di F4 disputati nel finale della stagione 2020, Pietro sceglie Iron Lynx per avviare un promettente percorso di crescita, guidato dal Team di Andrea Piccini, nato proprio come Academy per giovani piloti. Iron Lynx, oltre al Campionato italiano, comprensivo di sette appuntamenti con tre gare ad evento, sarà presente anche a due tappe della Formula 4 tedesca sul circuito Red Bull Ring di Spielberg e sul tracciato del Nurburgring.

Nella fase pre-stagione 2021, ha in programma un robusto piano di test avviati proprio in questi giorni sul circuito francese di Le Castellet. La prossima settimana, Iron Lynx annuncerà, con altrettanto orgoglio, il nome del terzo pilota che andrà a completare la line-up del team.

Andrea Piccini, Team principal, afferma: “Sono felice di avere Leonardo ancora con noi: ha mosso i primi passi con Iron Lynx nel mondo delle monoposto ed ha dimostrato di avere un ottimo potenziale. Cercheremo di ripetere con Pietro quanto fatto lo scorso anno con Leonardo. Sarà una nuova entusiasmante sfida per tutto il team! Leonardo, nel 2020, ha affrontato un programma molto intenso tra test e gare ed è maturato tantissimo sia come persona che come pilota, ottenendo risultati importanti e sorprendendo molti. Ritengo che questa stagione potrà lottare per la vittoria finale e sarà un ottimo punto di riferimento per Pietro. Il nostro obiettivo è quello di farlo crescere gradualmente, portarlo a conquistare i primi punti e, perché no, anche qualche podio verso fine campionato”.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing